Loading

mariacristiana

  • 11 Marzo 2024Letteratura
    Post Image

    Sarà l’hotel San Francesco di Rende ad ospitare una nuova tappa di presentazione della “Guida alle sculture di Cosenza” curata da Enzo Le Pera e Roberto Bilotti. L’appuntamento è martedì 12 marzo alle ore 20 con gli interventi previsti dei docenti Franco Flaccavento e Luigi Magli, insieme a Mario Mari della Commissione distrettuale Famiglia Rotariana.

  • 11 Marzo 2024Cinema
    Post Image

    L’area urbana di Cosenza si appresta a vivere una settimana davvero ricca di appuntamenti sul fronte delle proposte nelle sale cinematografiche. Accanto alla consueta programmazione dei film si aggiunge infatti una serie di proiezioni speciali, incontri con attori e anteprime, che faranno la gioia degli appassionati e non solo. Documentari, registi nostrani e attori di

  • 8 Marzo 2024Letteratura
    Post Image

    La Fondazione Premio Sila si appresta a rendere noti i dieci titoli finalisti della dodicesima undicesima edizione del Premio Sila ’49. Lunedì 11 marzo alle ore 11 si terrà infatti la conferenza stampa di presentazione dei libri tra cui sarà poi decretato il vincitore per questo 2024, dopo la proclamazione dello scorso anno di Maria Grazia Calandrone con il

  • 7 Marzo 2024News
    Post Image

    Lunedì 11 marzo, alle ore 15, “InsiemEnergia” fa tappa a Cosenza, presso il Salone Mancini della Camera di commercio. Al centro dell’appuntamento la promozione della comunità energetiche rinnovabili e i benefici di sviluppo per il territorio. Sarà presente Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, insieme a Davide Di Giuseppe per il Gestore

  • 7 Marzo 2024Teatro
    Post Image

    Un tentativo epico, teatrale e civile, quello di portare in scena “Il cacciatore di nazisti”, in programma al teatro Rendano di Cosenza domenica 10 marzo alle ore 18.30, per la stagione di prosa de L’altro Teatro. Remo Girone racconta e interpreta con profonda intensità la storia di Simon Wiesenthal, sopravvissuto all’Olocausto. Imprigionato in cinque diversi

  • svgTrending Postssvg

  • 7 Marzo 2024Cinema
    Post Image

    Due titoli nuovi si aggiungono alla programmazione della scorsa settimana nelle sale cinematografiche cosentine. Si tratta di “Un altro Ferragosto” diretto da Paolo Virzì, che rappresenta il sequel del film “Ferie d’agosto” del 1996, e “Red” il film d’animazione prodotto da Disney e Pixar, co-scritto e diretto da Domee Shi, al suo debutto alla regia di

  • 7 Marzo 2024Cultura
    Post Image

    La casa editrice Le Pecore Nere ha dato alle stampe il nuovo numero della rivista semestrale di riflessione sul mondo della scuola, Registro (S)connesso. La quinta pubblicazione è dedicata al tema della Leggerezza, nata da una evidente ispirazione a Italo Calvino e alle sue “Lezioni americane”. Nel pomeriggio di oggi, alle ore 17.45, prevista la

  • 6 Marzo 2024Musica
    Post Image

    Nella serata di lunedì 4 marzo si è svolta la seconda edizione di “CIAO – Rassegna LUCIO DALLA“, per le forme innovative di musica e creatività” presso il Teatro Celebrazioni di Bologna. Tra i premiati di quest’anno spicca il riconoscimento a Brunori Sas nella categoria “colonna sonora” per il brano “La vita com’è” contenuto nel film di

  • 6 Marzo 2024Musica
    Post Image

    Sarà un concerto solidale a sancire il taglio del nastro di un importante anniversario come quello dei vent’anni per la Fondazione Lilli Funaro. Un omaggio a Lucio Dalla, dal titolo “Aspettiamo senza avere paura, domani. Back to home”, si terrà all’interno della Cattedrale di Cosenza sabato 9 marzo alle ore 21. Uno spettacolo ideato e

  • 6 Marzo 2024Cultura
    Post Image

    Per celebrare la Giornata Internazionale della Donna, venerdì 8 marzo, i musei della città di Cosenza propongono un viaggio declinato al femminile. Dalle ore 15 parte infatti un percorso guidato nelle collezioni cittadine per regalare uno sguardo nuovo sull’arte e le bellezze custodite. Il ritrovo è a Palazzo Arnone per la prima tappa alla Galleria

svg