Loading

Musica

  • 23 Giugno 2025Eventi
    Post Image

    Parte da Cosenza la nona edizione di Exit. Deviazioni in Arte e Musica, il festival organizzato da Piano B per la valorizzazione dei luoghi e del genio creativo, che tocca diverse località della Regione, nel corso della stagione estiva, con artisti del panorama nazionale ed internazionale. Tre appuntamenti alla Galleria Nazionale di Cosenza Mercoledì 25

  • 16 Giugno 2025Eventi
    Post Image

    Torna anche quest’anno, nella suggestiva cornice di Piazza XV Marzo a Cosenza, il Rendano Arena – RestartLiveFest, la rassegna estiva firmata L’Altro Teatro. Con un programma ricco e variegato, tra concerti, spettacoli sinfonici e grandi classici dell’opera, il festival accenderà le serate cosentine. Un calendario di eventi imperdibili L’attesa cresce per il primo artista del

  • 9 Aprile 2025Musica
    Post Image

    Il Teatro comunale di Mendicino torna ad accendersi con la magia della musica dal vivo. Venerdì 11 aprile, alle 20.30, salirà sul palco Franco Morone, uno dei chitarristi italiani più acclamati a livello internazionale, si esibirà in un concerto dal titolo “The World Inside a Guitar“, un viaggio sonoro che spazierà tra emozioni, tradizione e innovazione. L’evento, promosso dalla compagnia Porta

  • 19 Dicembre 2024Musica
    Post Image

    Il MOOD non si ferma, neanche a Natale. Per il periodo natalizio è in programma un ricchissimo cartello di concerti, spettacoli e DJ set che renderà il MOOD il punto di riferimento dell’intrattenimento cosentino durante le vacanze di Natale, con un appuntamento imperdibile per la notte di Capodanno. Il ritorno di CIMINI al MOOD Uno

  • 3 Dicembre 2024Arte
    Post Image

    La Galleria Nazionale di Cosenza apre le porte alla musica e all’interno dello storico Palazzo Arnone, nel centro storico della città, ospita l’associazione Cultura in Voce per l’evento “Note d’arte”. Venerdì 6 dicembre a partire dalle ore 18.30 le opere d’arte del museo si fonderanno con le voci del Piccolo Coro del Teatro Rendano per

  • svgTrending Postssvg

  • 29 Novembre 2024Musica
    Post Image

    Un nuovo grande appuntamento della Stagione dei Concerti dell’Orchestra Sinfonica Brutia è in programma al Teatro Rendano di Cosenza. Domenica 1 dicembre, alle ore 18.30, il virtuoso Paolo Taballione sarà diretto con il suo flauto dal direttore d’orchestra Nicola Samale per un raro concerto. L’esibizione realizzata in collaborazione con l’Associazione Flautisti Calabresi avrà al centro

  • 13 Novembre 2024Musica
    Post Image

    Ancora un appuntamento di jazz sabato 16 novembre, alle ore 21:00, con l’esibizione di Ramon Montagner tra i batteristi più apprezzati della scena musicale sudamericana. Sul palco del Teatro Auditorium Unical si esibirà coi Brazilian Sounds: F. Leone (voce), G. Di Leone (chitarra), F. Lomangino (sax), G. Fraccalvieri (basso). Un Viaggio Musicale nella Creatività e nell’Eclettismo Ramon

  • 8 Novembre 2024Eventi
    Post Image

    Il Teatro Auditorium Unical ospita un nuovo concerto nell’ambito della rassegna JazzAmore 2024. Domenica 10 novembre, alle ore 21.00, si esibirà Toninho Horta, un maestro della chitarra che trasporterà il pubblico con le sue melodie brasiliane. Toninho Horta è un celebre chitarrista e compositore brasiliano, esponente di spicco della scuola di Minas Gerais. Ha pubblicato circa

  • 30 Ottobre 2024Musica
    Post Image

    ll teatro di tradizione di Cosenza si prepara a sollevare il sipario sulla 59ma stagione lirica, con una serie di opere che esploreranno il tema della favola in musica. Il direttore artistico, Luigi Stillo, ha scelto di iniziare questa nuova avventura con “La Cenerentola” di Gioacchino Rossini, un’opera che, pur essendo giocosa, affronta temi di

  • 3 Ottobre 2024Musica
    Post Image

    Dopo il grande successo della prima serata con le straordinarie esecuzioni di Haydn e Beethoven del Quartetto d’archi Telesio, è in programma per la 45ma stagione concertistica dell’Associazione Musicale Maurizio Quintieri il concerto del Duo Sardo-Scappini, composto dal violinista Giovanni Sardo e dal fisarmonicista Sergio Scappini. L’appuntamento è per il 5 ottobre, alle ore 19.00,

svg