Loading

All posts tagged in cosenza

  • 5 Dicembre 2024Letteratura
    Post Image

    Dopo la presentazione a tema natalizio della riedizione de “La notte di Natale” di Vincenzo Padula, il Museo dei Brettii e degli Enotri di Cosenza prosegue il suo ricco programma di attività mensili con un nuovo appuntamento della rassegna “LibrinComune”. Venerdì 6 dicembre, alle ore 17.30, è la volta del libro di Giuseppina De Marco

  • 4 Dicembre 2024Eventi
    Post Image

    Sabato 7 dicembre, alle ore 16,00, presso la Galleria Nazionale di Cosenza è in programma un laboratorio creativo per bambini dai 6 ai 10 anni, per scoprire insieme la vera storia di Babbo Natale. I bambini potranno realizzare il proprio addobbo natalizio da portare a casa o da appendere all’albero del Museo, le cui luci

  • 4 Dicembre 2024Cinema
    Post Image

    Venerdì 6 dicembre, alle ore 21, il Cineteatro Universal di Cosenza Vecchia ospiterà un evento dedicato a uno dei capolavori del cinema: “Paris, Texas” di Wim Wenders. L’incontro è frutto della sinergia tra diverse associazioni, tra cui Cineforum Falso Movimento, I Cinefamelici e il Centro Culturale “Cinepresi”, unite dalla passione per il grande schermo e

  • 3 Dicembre 2024Arte
    Post Image

    La Galleria Nazionale di Cosenza apre le porte alla musica e all’interno dello storico Palazzo Arnone, nel centro storico della città, ospita l’associazione Cultura in Voce per l’evento “Note d’arte”. Venerdì 6 dicembre a partire dalle ore 18.30 le opere d’arte del museo si fonderanno con le voci del Piccolo Coro del Teatro Rendano per

  • 29 Novembre 2024Musica
    Post Image

    Un nuovo grande appuntamento della Stagione dei Concerti dell’Orchestra Sinfonica Brutia è in programma al Teatro Rendano di Cosenza. Domenica 1 dicembre, alle ore 18.30, il virtuoso Paolo Taballione sarà diretto con il suo flauto dal direttore d’orchestra Nicola Samale per un raro concerto. L’esibizione realizzata in collaborazione con l’Associazione Flautisti Calabresi avrà al centro

  • svgTrending Postssvg

  • 29 Novembre 2024Cultura
    Post Image

    L’associazione di volontariato Stella Cometa apre nel pomeriggio le sue porte per un evento nella propria sede di via Popilia, in un’atmosfera di profonda spiritualità e armonia. Alle ore 17 prende il via l’incontro dal titolo “Musica e spiritualità”, per riflettere sul profondo legame tra le note e l’anima, per ritrovare un senso di pace

  • 26 Novembre 2024Cultura
    Post Image

    Come da calendario delle iniziative previste negli spazi della Casa delle Culture di Cosenza, sono arrivate le tre giornate dedicate a due grandi poeti calabresi: Lorenzo Calogero e Franco Dionesalvi. Ieri, lunedì 25 novembre si è svolta la Festa della poesia Lorenzo Calogero a cura di Lyriks, in collaborazione con Teatro in note con i

  • 13 Novembre 2024Cultura
    Post Image

    Si terrà domenica 17 novembre alle ore 18 la cerimonia di premiazione della terza edizione del Premio Nazionale Antonio Serra. L’evento, dedicato al settore della Scienza, sarà ospitato presso il Salone eventi della Camera di Commercio di Cosenza e sarà occasione per celebrare le eccellenze accademiche italiane. A ricevere il premio infatti saranno i rettori

  • 13 Novembre 2024Cultura
    Post Image

    L’associazione culturale Xenìa, in collaborazione con la Fondazione Attilio e Elena Giuliani ETS e con il patrocinio della Camera Penale “Avv. Fausto Gullo” di Cosenza, organizza per venerdì 15 novembre una tavola rotonda dal titolo “Violenza di genere, cosa genera la violenza? Prospettive normative-diritti-tutele”. Alle ore 17.30, Villa Rendano ospita questo importante dibattito, in occasione

  • 12 Novembre 2024Spettacolo
    Post Image

    Partita lo scorso 19 ottobre dalla Galleria Nazionale di Cosenza, la VIII edizione di Ramificazioni, festival dedicato alla danza d’autore in Calabria, fa nuovamente tappa in città. Venerdì 15 novembre al Teatro Rendano andrà in scena “Le Immortali Amate – Turandot, Manon Lescaut, La Bohème, Tosca”, come omaggio alle figure femminili delle più celebri opere di Giacomo Puccini. Sul palcoscenico

svg