Ultimo appuntamento della rassegna “Il Piccolo Palcoscenico”, sabato 12 aprile, alle ore 20:30, sul palcoscenico del Teatro “Il Piccolo” di Castiglione Cosentino, con una produzione Teatro dei Fliaci, dal titolo “Un insolito picnic”.
Liberamente ispirata al teatro dell’assurdo di Fernando Arrabal, l’opera diretta è riadatta da Luca Di Pierno e Teresa Nardi, rappresenta un vero e proprio manifesto contro la guerra e i conflitti in senso più amplio. I dialoghi assurdi e la cinica comicità che lo caratterizza, diventano il mezzo grazia al quale sfuggire per un attimo dalla violenza quotidiana e a trasportare lo spettatore nella buffa follia del picnic domenicale più inusuale di sempre.
A rappresentare la surreale pièce, i giovani interpreti Antonio Rovito, Maria Mandarino, Carlo Via, Felice Via, Cassandra, Gulotta e Antonio Jiritano. Uno spettacolo che farà riflettere, ma con ironia.
L’intera rassegna è stata curata e diretta dall’Associazione PALMO, e patrocinata dall’Amministrazione Comunale, nella persona del suo Primo Cittadino, Salvatore Magarò.
Una prima esperienza, quella della rassegna, più che soddisfacente; un primo passo verso un appuntamento che gli organizzatori auspicano possa storicizzarsi e riproporsi di anno in anno nella cittadina di Castiglione Cosentino.
Sostieni la voce della cultura
PopCos è nato dalla passione per la nostra città e dalla volontà di dare voce a tutto ciò che Cosenza ha da offrire in termini di cultura, arte, eventi, cinema e spettacolo. Abbiamo sempre avuto un occhio di riguardo per le realtà più piccole, quelle che spesso rimangono in ombra ma che sono il vero cuore pulsante della nostra comunità.
Sostenere PopCos significa credere nella cultura di Cosenza e contribuire a farla crescere e fiorire. Significa dare voce a chi, con la sua arte e la sua passione, rende la nostra città un luogo speciale.
Se amate Cosenza e la sua cultura tanto quanto noi, vi chiediamo di sostenerci. Ogni contributo, piccolo o grande, è fondamentale.
Grazie di cuore per essere al nostro fianco e per credere nel progetto PopCos.
What do you think?
Show comments / Leave a comment