Loading

Archive for Novembre, 2024

  • 29 Novembre 2024Musica
    Post Image

    Un nuovo grande appuntamento della Stagione dei Concerti dell’Orchestra Sinfonica Brutia è in programma al Teatro Rendano di Cosenza. Domenica 1 dicembre, alle ore 18.30, il virtuoso Paolo Taballione sarà diretto con il suo flauto dal direttore d’orchestra Nicola Samale per un raro concerto. L’esibizione realizzata in collaborazione con l’Associazione Flautisti Calabresi avrà al centro

  • 29 Novembre 2024Cultura
    Post Image

    L’associazione di volontariato Stella Cometa apre nel pomeriggio le sue porte per un evento nella propria sede di via Popilia, in un’atmosfera di profonda spiritualità e armonia. Alle ore 17 prende il via l’incontro dal titolo “Musica e spiritualità”, per riflettere sul profondo legame tra le note e l’anima, per ritrovare un senso di pace

  • 26 Novembre 2024Cultura
    Post Image

    Come da calendario delle iniziative previste negli spazi della Casa delle Culture di Cosenza, sono arrivate le tre giornate dedicate a due grandi poeti calabresi: Lorenzo Calogero e Franco Dionesalvi. Ieri, lunedì 25 novembre si è svolta la Festa della poesia Lorenzo Calogero a cura di Lyriks, in collaborazione con Teatro in note con i

  • 26 Novembre 2024Teatro
    Post Image

    Matteo Lombardo della compagnia teatrale AttorInCorso è il vincitore del Premio Nazionale Giovani Realtà del Teatro organizzato dalla Civica Accademia d’arte Drammatica Nico Pepe di Udine. Tredici le compagnie selezionate da tutta Italia e decine di proposte ricevute, tra cui spicca la compagine calabrese, con lo spettacolo “Vurrìa”. Un premio prestigioso, organizzato da uno degli

  • 21 Novembre 2024Spettacolo
    Post Image

    Il 24 novembre, alle ore 18.00, nuovo appuntamento per la rassegna “ Tutti a Teatro- Viaggio nei generi teatrali”. La Rassegna si arricchisce dell’arte della Danza Contemporanea, che debutta al Teatro Gambaro con “Magari Resto“, a cura della Nuova Compagnia del Balletto di Calabria e della compagnia giovanile Junior Company con il coordinamento artistico di

  • svgTrending Postssvg

  • 21 Novembre 2024Letteratura
    Post Image

    Venerdì 22 novembre, alle ore 17.30, al Museo dei Brettii e degli Enotri, nuovo appuntamento per la rassegna Libri in Comune. Per l’occasione sarà presentato il libro della scrittrice calabrese Angela Bubba, “Elsa”, pubblicato da Ponte alle Grazie. Il programma della presentazione prevede i saluti del Sindaco Franz Caruso, della delegata alla Cultura del Comune

  • 13 Novembre 2024Teatro
    Post Image

    Fine settimana ricco di appuntamenti al Teatro Comunale di Mendicino nell’ambito della settima edizione di Sguardi a Sud con due spettacoli travolgenti a cura della compagnia Astragali Teatro di Lecce. Il 16 novembre, alle ore 18.00, andrà in scena lo spettacolo “L’isola degli animali (gli animali giudicano gli umani)”. Sotto la regia di Fabio Tolledi,

  • 13 Novembre 2024Musica
    Post Image

    Ancora un appuntamento di jazz sabato 16 novembre, alle ore 21:00, con l’esibizione di Ramon Montagner tra i batteristi più apprezzati della scena musicale sudamericana. Sul palco del Teatro Auditorium Unical si esibirà coi Brazilian Sounds: F. Leone (voce), G. Di Leone (chitarra), F. Lomangino (sax), G. Fraccalvieri (basso). Un Viaggio Musicale nella Creatività e nell’Eclettismo Ramon

  • 13 Novembre 2024Cultura
    Post Image

    Si terrà domenica 17 novembre alle ore 18 la cerimonia di premiazione della terza edizione del Premio Nazionale Antonio Serra. L’evento, dedicato al settore della Scienza, sarà ospitato presso il Salone eventi della Camera di Commercio di Cosenza e sarà occasione per celebrare le eccellenze accademiche italiane. A ricevere il premio infatti saranno i rettori

  • 13 Novembre 2024Cultura
    Post Image

    L’associazione culturale Xenìa, in collaborazione con la Fondazione Attilio e Elena Giuliani ETS e con il patrocinio della Camera Penale “Avv. Fausto Gullo” di Cosenza, organizza per venerdì 15 novembre una tavola rotonda dal titolo “Violenza di genere, cosa genera la violenza? Prospettive normative-diritti-tutele”. Alle ore 17.30, Villa Rendano ospita questo importante dibattito, in occasione

svg