Parte da Cosenza la nona edizione di Exit. Deviazioni in Arte e Musica, il festival organizzato da Piano B per la valorizzazione dei luoghi e del genio creativo, che tocca diverse località della Regione, nel corso della stagione estiva, con artisti del panorama nazionale ed internazionale.
Tre appuntamenti alla Galleria Nazionale di Cosenza
Mercoledì 25 giugno alle ore 21:15, sarà Walter Ricci ad inaugurare il festival con il progetto musicale “Naples Jazz” che reinterpreta la tradizione partenopea in chiave jazz, dando vita a un nuovo linguaggio musicale, energico e teatrale.
Giovedì 26 giugno, in programma un pomeriggio di favole per grandi e piccoli, guidati dal talento di Angelo Gallo e la Compagnia Teatro della Libellula. Alle ore 16:00, il laboratorio per famiglie “La Fabbrica dei Pupazzi” introdurrà i più giovani all’arte della costruzione dei burattini; alle ore 18:30, andrà in scena “Pinocchio nel Paese delle Meraviglie”, un libero adattamento dal romanzo di Collodi in cui il celebre burattino si ritrova catapultato in una Calabria fantastica, abitata da personaggi inediti e ricca di nuove sfide.
Venerdì 27 giugno alle ore 21:15, si prosegue con l’anteprima nazionale dello spettacolo “Coppie Mitiche”, per la regia di Alessandra Pizzi, interpretato da Enrico Lo Verso con Alessia D’Anna. Un viaggio attraverso i grandi archetipi dell’amore e della relazione nella mitologia: da Orfeo ed Euridice a Ulisse e Penelope, da Psiche e Amore ad Apollo e Dafne, ogni episodio propone un confronto tra il mito e le dinamiche emotive della contemporaneità.
Sostieni la voce della cultura
PopCos è nato dalla passione per la nostra città e dalla volontà di dare voce a tutto ciò che Cosenza ha da offrire in termini di cultura, arte, eventi, cinema e spettacolo. Abbiamo sempre avuto un occhio di riguardo per le realtà più piccole, quelle che spesso rimangono in ombra ma che sono il vero cuore pulsante della nostra comunità.
Sostenere PopCos significa credere nella cultura di Cosenza e contribuire a farla crescere e fiorire. Significa dare voce a chi, con la sua arte e la sua passione, rende la nostra città un luogo speciale.
Se amate Cosenza e la sua cultura tanto quanto noi, vi chiediamo di sostenerci. Ogni contributo, piccolo o grande, è fondamentale.
Grazie di cuore per essere al nostro fianco e per credere nel progetto PopCos.
What do you think?
Show comments / Leave a comment