Loading
23 Luglio 2025By mariachiara

Un’estate di magia a San Fili con “Le Notti delle Magare”

Dal 31 luglio al 3 agosto, San Fili si trasformerà in un palcoscenico diffuso tra piazze, vicoli e spazi simbolici per l’attesissima rassegna “Le Notti delle Magare”, un evento che intreccia folklore, leggenda e cultura popolare calabrese.

Si parte il 31 luglio con il convegno di aperturaNon c’è filo d’erba senza la sua radice- 𝐴𝑙𝑙𝑎 𝑟𝑖𝑠𝑐𝑜𝑝𝑒𝑟𝑡𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑒𝑛𝑧𝑎, 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑒𝑟𝑏𝑒 𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑡𝑟𝑎𝑑𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑝𝑜𝑠𝑒𝑟𝑜 𝑙𝑒 𝑀𝑎𝑔𝑎𝑟𝑒 𝑎𝑙 𝑐𝑒𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎̀”, seguito dalla performance artistica “𝑀𝑎𝑔𝑎𝑟𝑖̀𝑎 – 𝐼𝑙 𝑟𝑖𝑡𝑜𝑟𝑛𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑀𝑎𝑔𝑎𝑟𝑒”.

Dal 1 al 3 agosto, il Festival entrerà nel vivo con un programma ricco di eventi e performance spettacolari.

Arte, cultura, mistero, magia, musica, impegno civile, sport, ambiente, tradizioni sono gli ingredienti che daranno vita al festival, per una narrazione di emozione e bellezza, di futuro etico e responsabile, di tempo condiviso e immaginario.

Gran finale il 3 agosto con il concerto di Briga, Special Guest dell’edizione, che riceverà il Gatto Nero, talismano di buon auspicio e simbolo iconico del Festival.

Sostieni la voce della cultura

PopCos è nato dalla passione per la nostra città e dalla volontà di dare voce a tutto ciò che Cosenza ha da offrire in termini di cultura, arte, eventi, cinema e spettacolo. Abbiamo sempre avuto un occhio di riguardo per le realtà più piccole, quelle che spesso rimangono in ombra ma che sono il vero cuore pulsante della nostra comunità.

Sostenere PopCos significa credere nella cultura di Cosenza e contribuire a farla crescere e fiorire. Significa dare voce a chi, con la sua arte e la sua passione, rende la nostra città un luogo speciale.
Se amate Cosenza e la sua cultura tanto quanto noi, vi chiediamo di sostenerci. Ogni contributo, piccolo o grande, è fondamentale.
Grazie di cuore per essere al nostro fianco e per credere nel progetto PopCos.

svg

What do you think?

Show comments / Leave a comment

Leave a reply

Loading
svg
  • 01

    Un’estate di magia a San Fili con “Le Notti delle Magare”

Quick Navigation