Loading

mariachiara

  • 30 Ottobre 2024Eventi
    Post Image

    Il centro storico si prepara ad accogliere l’avvio della programmazione autunnale dell’associazione Civica Amica APS. Dal 31 ottobre al 12 dicembre ci saranno sei occasioni di incontro in cui la storia dialoga con presenze, visioni, espressioni e problematiche del presente. Ad aprire il programma giovedì 31 ottobre, alle ore 18.00, una lezione del teologo Eduardo

  • 30 Ottobre 2024Eventi
    Post Image

    A Casali del Manco, in località Serra Pedace, è partito il conto alla rovescia per la XXXII edizione della Sagra della Castagna che si terrà l’1 e il 2 novembre. L’evento, promosso dall’Amministrazione comunale di Casali del Manco e patrocinato dal GAL Sila, si svolgerà nella splendida cornice di Piazza Vittorio Veneto. Il caratteristico borgo

  • 28 Ottobre 2024Letteratura
    Post Image

    Giunge alla nona edizione il “Premio di Poesia Umile Francesco Peluso-Calabria Enotria”, concorso letterario che celebra la bellezza della poesia e il ricordo di un grande uomo, il senatore Umile Francesco Peluso, figura di spicco nell’ambito della cultura e della letteratura calabrese. La serata di proclamazione dei vincitori si terrà a Cosenza, domani 29 ottobre

  • 23 Ottobre 2024Eventi
    Post Image

    Dal 25 al 27 ottobre, a Cosenza nel suggestivo chiostro del Museo dei Brettii e degli Enotri, si svolgerà l’ottava edizione del Cose Belle Festival, evento culturale che celebra creatività, illustrazione, design e quest’anno, dedicato al tema della Leggerezza, come tributo a Italo Calvino. Il Festival è organizzato dall’associazione Interazioni Creative in collaborazione con professionisti

  • 23 Ottobre 2024Letteratura
    Post Image

    Antonietta Gagliardi presenta per la prima volta il volume “Lunga era la strada” presso la Libreria Ubik di Cosenza. L’appuntamento è per oggi pomeriggio a partire dalle 17.00. Dialogheranno con l’autrice Fiorangela D’Ippolito, Dirigente scolastico dell’ I.T.I. “A. Monaco”; Enzo Ferraro, Direttore della collana “I Grazianei”; Gaetano Marchese psicoterapeuta e scrittore e sarà presente l’editore

  • svgTrending Postssvg

  • 16 Ottobre 2024Cinema
    Post Image

    I Cinefamelici ripartono con una serie di proiezioni speciali intitolate “Chronos Cinema Tempo”, un viaggio nel tempo attraverso il cinema. Il Cine Teatro Universal, nel centro storico di Cosenza, con la sua affascinante atmosfera storica, sarà il palcoscenico ideale per queste proiezioni. Un programma strutturato su tre appuntamenti, con cadenza mensile, a partire da domani,

  • 10 Ottobre 2024Eventi
    Post Image

    Tutto pronto per la settima edizione di ” Sguardi a Sud” e Il Teatro comunale di Mendicino sarà ancora una volta protagonista di questa rassegna di teatro contemporaneo. In scena nove spettacoli tra prosa, musica e teatro per ragazzi con artisti nazionali e internazionali, programmati da Porta Cenere, la compagnia di produzione e formazione diretta da Nat

  • 10 Ottobre 2024Arte
    Post Image

    Sabato 12 ottobre la rassegna “Fumetto Fest” si estende anche a Cosenza per inaugurare in questa nuova sede la mostra “Il flauto e il vaso” del fumettista TSO, realizzata per i Parchi archeologici di Crotone e Sibari in occasione dell’iniziativa Fumetti nei Musei. L’inaugurazione della mostra è alle 17:00. E qui incontrerà altre opere di

  • 10 Ottobre 2024Eventi
    Post Image

    Donnici si prepara ad accogliere il suo atteso evento annuale: la Sagra dell’Uva e del Vino che si terrà dall’11 al 13 ottobre. Oltre alla conoscenza e alla degustazione di vino e uva doc, sono previste numerose iniziative collaterali di musica, convegni, dibattiti e spettacoli, per animare le strade e le piazze di Donnici. Venerdì

  • 3 Ottobre 2024Musica
    Post Image

    Dopo il grande successo della prima serata con le straordinarie esecuzioni di Haydn e Beethoven del Quartetto d’archi Telesio, è in programma per la 45ma stagione concertistica dell’Associazione Musicale Maurizio Quintieri il concerto del Duo Sardo-Scappini, composto dal violinista Giovanni Sardo e dal fisarmonicista Sergio Scappini. L’appuntamento è per il 5 ottobre, alle ore 19.00,

svg