Loading
30 Luglio 2025By mariachiara

In Sila una nuova edizione del Be Alternative Festival

Il Be Alternative Festival taglia il traguardo della sedicesima edizione e torna nel cuore della Calabria.

Ancora una volta il lago Cecita sarà protagonista di questo appuntamento che da anni caratterizza ormai l’estate della Sila, attirando appassionati di musica in un contesto naturale spettacolare.

Una cornice che racchiude una kermesse unica nel panorama calabrese, fissata per il fine settimana del  2 e 3 agosto.

Grande attesa per i concerti, da Jeff Mills a Max Gazzè

Tra i protagonisti del 2 agosto, grande attesa per Jeff Mills che porterà sul lago il suo progetto “Tomorrow Comes the Harvest”, un live che esplora le connessioni tra ritmi tribali, elettronica e jazz, costruita in dialogo con musicisti come Jean-Phi Dary e Prabhu Edouard. Accanto a lui, Christian Löffler e gli Almamegretta.

La giornata vedrà anche la presenza di Kety Fusco, arpista e sperimentatrice sonora che unisce elettronica e noise, e di Retro Cassetta, DJ e collezionista di musicassette, capace di attraversare generi come chaâbi, raï, rap e gnaoua in set ricchi di cultura maghrebina.

Il 3 agostoMax Gazzè incanterà il pubblico con il suo progetto Musicae Loci, che rilegge i brani dell’artista romano attraverso le sonorità popolari calabresi, come tamburelli e organetti.

Tra gli ospiti della giornata Nada, figura di spicco della musica italiana, e La Niña, alias di Carola Moccia, artista che fonde sonorità ancestrali e mediterranee in un viaggio tra sacro e profano.

A chiudere le due giornate sarà Fabio Nirta, DJ e producer calabrese, con un set che spazia tra elettronica e indie, rappresentando l’attenzione del festival alle tendenze più contemporanee della scena club.

Oltre alla musica, il festival offre attività escursionistiche che permettono di scoprire il territorio in collaborazione con “Esperiandanti” e “T-Space”.

Sostieni la voce della cultura

PopCos è nato dalla passione per la nostra città e dalla volontà di dare voce a tutto ciò che Cosenza ha da offrire in termini di cultura, arte, eventi, cinema e spettacolo. Abbiamo sempre avuto un occhio di riguardo per le realtà più piccole, quelle che spesso rimangono in ombra ma che sono il vero cuore pulsante della nostra comunità.

Sostenere PopCos significa credere nella cultura di Cosenza e contribuire a farla crescere e fiorire. Significa dare voce a chi, con la sua arte e la sua passione, rende la nostra città un luogo speciale.
Se amate Cosenza e la sua cultura tanto quanto noi, vi chiediamo di sostenerci. Ogni contributo, piccolo o grande, è fondamentale.
Grazie di cuore per essere al nostro fianco e per credere nel progetto PopCos.

svg

What do you think?

Show comments / Leave a comment

Leave a reply

Loading
svg
  • 01

    In Sila una nuova edizione del Be Alternative Festival

Quick Navigation