Loading

All posts tagged in cosenza

  • 4 Luglio 2024Eventi
    Post Image

    Fine settimana dedicato alla cultura della donazione con la settima edizione del Festival de Il Paese di Gertrude. Nella splendida cornice di Cittadella del Capo dal 5 al 7 luglio 2024 torna la kermesse che mescola arte, cultura, informazione, volontariato, promozione del territorio. Un lavoro capillare dell’associazione che anima il progetto per una manifestazione innovativa,

  • 2 Luglio 2024News
    Post Image

    Sottoscritto, nel salone di rappresentanza di Palazzo dei Bruzi, un accordo di collaborazione tra l’amministrazione comunale di Cosenza e la Consulta Intercultura. Il sindaco Franz Caruso e il presidente Ibrahima Deme Diop hanno firmato il documento, che ha validità biennale, per rendere operativo il servizio di affiancamento, dal punto di vista linguistico e della mediazione

  • 2 Luglio 2024Letteratura
    Post Image

    Il suggestivo chiostro del Museo dei Brettii e degli Enotri di Cosenza torna ad ospitare “Aperinchiostro”. Una terza edizione, con il coordinamento artistico di Antonella Falco, che gioca ancora sull’unione delle parole “Aperitivo”, che sarà possibile degustare al termine dei singoli appuntamenti, il “Chiostro” del Museo e l’“Inchiostro” dei libri presentati. Tre sono le serate

  • 29 Giugno 2024Eventi
    Post Image

    La città di Cosenza aggiunge un’altra proposta importante al ricco programma estivo degli eventi. Dal 19 al 27 luglio infatti torna il Festival delle Invasioni, con un calendario poliedrico di iniziative culturali, musicali, teatrali, attività legate allo sport, al benessere, mostre e tanto altro ancora. La manifestazione nasce nel 1998 da una idea lungimirante e

  • 28 Giugno 2024News
    Post Image

    La Figec Cisal organizza per domani, sabato 29 giugno, un convegno dal titolo esplicativo “Intelligenza artificiale: luci e ombre”. L’evento che si svolgerà a partire dalle ore 10 si terrà nella cornice del Salone degli Specchi del palazzo della Provincia di Cosenza. L’appuntamento intende offrire uno sguardo competente sul tema, con interventi di illustri ospiti

  • svgTrending Postssvg

  • 28 Giugno 2024Eventi
    Post Image

     Al Centro Sociale Rialzo, nell’area delle ex officine delle Ferrovie della Calabria, arrivano due giorni di Zip Fest. Da venerdì 28 giugno a sabato 29 un fine settimana dedicato all’arte visiva con mostre, esposizioni, banchetti, performance folli, laboratori, dj set e concerti live. Quattro i laboratori previsti a partire dalle ore 17.30. Si può scegliere

  • 27 Giugno 2024Spettacolo
    Post Image

    Dopo l’omaggio reso a Rino Gaetano con lo spettacolo “Mio fratello è figlio unico”, l’Art Show Dance Academy si prepara a regalare nuove emozioni. Sarà Villa Rendano ad ospitare, sabato 29 giugno, una serata di Gala dedicata a Mina, indiscussa icona della canzone italiana. Un evento ideato e organizzato da Giuseppe Ferraro e Lucia Amodio,

  • 27 Giugno 2024Letteratura
    Post Image

    Dopo l’apertura di “Tracce Mediterranee” con la presentazione del libro “Il delitto Miceli”, Villa Rendano ospita oggi, giovedì 27 giugno alle ore 17.30, il secondo libro e la seconda autrice. Nell’ambito del programma di scambi culturali tra Italia e Tunisia, è la volta di Francesca Spinola e del suo “Blu Tunisi”, pubblicato da Infinito edizioni. Dopo

  • 27 Giugno 2024Cinema
    Post Image

    “Inside Out 2” continua ad essere il film di punta delle sale cinematografiche. Visto già da quasi 2,8 milioni di spettatori, ha superato i 20 milioni di incasso totale, puntando alla vetta del pluripremiato “Oppenheimer”. Sugli schermi dell’area urbana cosentina le novità sono “Hit Man – Killer per caso”, commedia romantica con tinte da thriller

  • 26 Giugno 2024Letteratura
    Post Image

    Per la collaudata rassegna di attualità librarie “LibrinComune”, sabato 29 giugno, alle ore 18, il Museo dei Brettii e degli Enotri ospita la presentazione del libro “Femminota”, pubblicato dalle edizioni Efesto. Con Ada Celico, autrice cosentina del volume, dialogheranno la poetessa Anna Petrungaro e l’antropologo Mauro Francesco Minervino, dopo i saluti iniziali del sindaco Franz

svg