Loading

All posts tagged in Unical

  • 4 Dicembre 2024Cinema
    Post Image

    Domani, giovedì 5 dicembre, alle ore 15, in aula Ares cubo 17b, dell’Università della Calabria si terrà il secondo appuntamento realizzato da CineIncontriamoci con la collaborazione del Dipartimento di Scienze Umanistiche (DiSu). Al centro dell’incontro la presentazione del libro “Le 250 serie tv da non perdere” di Mauro Sesti, docente presso il “Centro Sperimentale di

  • 4 Dicembre 2024Spettacolo
    Post Image

    Il cartellone 2024 di Meridiano Sud al TAU si chiude con lo spettacolo “La Scotecata” della compagnia Atto Unico/ Sud Costa Occidentale di Emma Dante, in scena questa sera, alle ore 20.30. Testo e regia di Emma Dante, con Carmine Maringola e Salvatore D’Onofrio. Emma Dante reinterpreta in modo originale una delle novelle più famose

  • 12 Novembre 2024Spettacolo
    Post Image

    Il grande teatro di prosa italiano in scena nel finale di stagione di Meridiano Sud nella consueta cornice del Teatro Auditorium Unical. Mercoledì 13 e giovedì 14 novembre, alle 20.30, appuntamento con il teatro di Lino Musella e Tommaso De Filippo  protagonisti di “Tavola tavola, chiodo chiodo”, spettacolo tratto da appunti, articoli, corrispondenze e carteggi del grande Eduardo De Filippo. Musiche

  • 31 Ottobre 2024Cinema
    Post Image

    L’associazione Entropia APS in collaborazione con il Centro Culturale “Cinepresi” di Cosenza saluta l’arrivo dell’autunno con la consueta rassegna dal titolo “Il Cinefilo”. Quattro proiezioni per quattro lunedì, dal 4 al 25 novembre, alle ore 20.45, nella sala teatro del DAM al Polifunzionale Unical, ad ingresso gratuito. Un viaggio tra l’Italia e la Francia, in

  • 26 Settembre 2024Eventi
    Post Image

    Cosenza si prepara ad accogliere la notte di scienza e spettacolo più famosa d’Europa. Quest’anno, il 27 settembre, “SuperScienceMe – Research is your Elevation” prenderà il via all’Unical per poi spostarsi, nel pomeriggio, su corso Mazzini. Gli eventi in programma Venerdì, alle 8:30, l’Unical aprirà l’undicesima edizione della Notte con l’attività “Sperimenta la bellezza della

  • svgTrending Postssvg

  • 23 Settembre 2024Cultura
    Post Image

    Inizia oggi “Futuri urbani”, la Scuola di Formazione Permanente sulla rigenerazione urbana e sociale, promossa dell’Università della Calabria. Anche quest’anno l’Unical ha scelto Cosenza Vecchia come sede sia delle lezioni teoriche, che si terranno a Palazzo Spadafora, che delle iniziative culturali, artistiche e sociali che faranno da corollario alle attività formative. Il centro storico, infatti,

  • 4 Settembre 2024Eventi
    Post Image

    Dal 9 al 14 settembre, l’Università della Calabria ospiterà la XIII Summer School di Alta Formazione di Sociologia dell’Ambiente e del Territorio. L’iniziativa, dal titolo “Paesaggi reali fra vulnerabilità e innovazione: Transizioni sostenibili nell’area Leader Valle del Crati”, si inserisce perfettamente nel contesto delle attuali sfide territoriali e ambientali, offrendo ai partecipanti la possibilità di

  • 1 Luglio 2024Cinema
    Post Image

    Sarà l’Anfiteatro del Polifunzionale dell’Università della Calabria il primo spazio ad accogliere le iniziative in calendario per la seconda edizione di NoBorders Festival. L’associazione culturale Entropia ripropone per questo mese di luglio una serie di eventi ad ingresso gratuito, a partire da domani martedì 2 luglio. Un mese di cultura, scambio, convivenza, formazione, creatività fra

  • 26 Giugno 2024News
    Post Image

    Il XXVI rapporto sul profilo e la condizione occupazionale dei laureati pubblicato da Almalaurea premia l’Università della Calabria.  Dai dati raccolti emerge infatti un aumento del tasso di occupazione, in controtendenza rispetto alla media nazionale. Appena sopra al 69% infatti è la percentuale di laureati di secondo livello (magistrale biennale o a ciclo unico) che lavorano

  • 24 Giugno 2024News
    Post Image

    Sarà la Casa delle Culture di Cosenza ad ospitare la presentazione del nuovo Centro Studi su società, salute e territorio dell’Università della Calabria. Domani, martedì 25 giugno alle ore 17, si potrà conoscere quella che si candida ad essere la più grande struttura di ricerca interdipartimentale ospitata dall’ateneo, coinvolgendo nove dei suoi dipartimenti: scienze politiche

svg