Loading
28 Aprile 2025By mariachiara

All’Unical anche l’edizione 2025 di FameLab

FameLab è una competizione internazionale per giovani ricercatori con il talento della comunicazione e della divulgazione scientifica.

Dal 2012 ad oggi FameLab in Italia ha toccato 25 città e coinvolto oltre 1000 giovani ricercatori, grazie ad una collaborazione con più di 100 partner culturali tra università, istituti di ricerca e enti pubblici, società di comunicazione della scienza, musei e media partner.

Anche per l’edizione 2025, tra le 8 città coinvolte c’è Rende ed in particolare l’Università della Calabria, dove lunedì 7 maggio si terrà una delle selezioni regionali con la presentazione dei progetti presso la sala University Club.

Un progetto di ricerca in tre minuti

L’evento, ideato nel 2005 dal Cheltenham Science Festival, offre la possibilità di diffondere la propria attività di ricerca ad un pubblico potenzialmente molto ampio e rappresenta un’importante opportunità di formazione per apprendere alcune delle tecniche più efficaci di comunicazione in pubblico.

Tre minuti è il tempo che i partecipanti hanno a disposizione per spiegare il proprio progetto di ricerca e renderlo appassionante e coinvolgente anche ad un pubblico di non esperti. Nel corso dell’esibizione i concorrenti potranno utilizzare materiali di piccole dimensioni che non richiedano tempi di allestimento, mentre non sarà consentito l’utilizzo di diapositive e la proiezione di immagini di alcun tipo. 

Per la selezione locale di FameLab è necessario preparare due diverse presentazioni: una per la pre-selezione e una, diversa dalla prima, nel caso in cui il concorrente venga selezionato per la selezione finale. La giuria potrà fare domande al concorrente al termine di ogni presentazione ed eventualmente dare un immediato commento alla presentazione.

La competizione FameLab Italia prevede lo svolgimento di pre-selezioni e selezioni locali, per l’accesso di 16 finalisti alla FameLab Masterclass, un workshop di formazione in comunicazione della scienza che si svolgerà a Perugia in presenza dal 13 al 15 giugno e vedrà la partecipazione di Wendy Sadler.

La Finale Nazionale si svolgerà il 27 settembre 2025 e avrà luogo sempre a Perugia. Il vincitore di FameLab Italia 2025 avrà accesso alla finalissima del concorso FameLab International che si svolgerà a novembre 2025.

Sostieni la voce della cultura

PopCos è nato dalla passione per la nostra città e dalla volontà di dare voce a tutto ciò che Cosenza ha da offrire in termini di cultura, arte, eventi, cinema e spettacolo. Abbiamo sempre avuto un occhio di riguardo per le realtà più piccole, quelle che spesso rimangono in ombra ma che sono il vero cuore pulsante della nostra comunità.

Sostenere PopCos significa credere nella cultura di Cosenza e contribuire a farla crescere e fiorire. Significa dare voce a chi, con la sua arte e la sua passione, rende la nostra città un luogo speciale.
Se amate Cosenza e la sua cultura tanto quanto noi, vi chiediamo di sostenerci. Ogni contributo, piccolo o grande, è fondamentale.
Grazie di cuore per essere al nostro fianco e per credere nel progetto PopCos.

svg

What do you think?

Show comments / Leave a comment

Leave a reply

Loading
svg
  • 01

    All’Unical anche l’edizione 2025 di FameLab

Quick Navigation