Now Reading: Arte, sostenibilità e innovazione al Museo dei Brettii e degli Enotri

Loading
9 Aprile 2025By mariachiara

Arte, sostenibilità e innovazione al Museo dei Brettii e degli Enotri

Nell’ambito della Mostra “L’insostenibile leggerezza della plastica”, venerdì 11 aprile alle ore 11.00, presso il Museo dei Brettii e degli Enotri, si discuterà della problematica del riuso del materiale plastico, e non solo, in un seminario dal titolo “Educare alla sostenibilità tra riciclo e creatività”.

Una mostra che propone una riflessione su tutto ciò che materialmente qualifica il nostro ambiente in positivo e in negativo. Dalla negatività dell’uso spregiudicato della plastica alla bellezza che nasce dal suo uso antiutilitaristico, che racconta un’idea del mondo assolutamente personale dell’artista, Cinzia Nania, che impiega i prodotti della nuova tecnologia industriale nella progettualità dell’arte tridimensionale fatta di accumulazioni e assemblaggi.

Il tema della mostra è il packaging e la sua sostenibilità attraverso il processo creativo dell’arte, che vuole affermare una positiva e autonoma estetica di quei polimeri usati per la produzione industriale di imballaggi che diventano “i media” della creazione artistica attraverso una logica progettuale che tiene in considerazione le loro capacità performative e il loro riutilizzo come richiamo alla sostenibilità.

Si propone quindi una visione altra dei materiali che vengono associati ai rifiuti, colpevoli del degrado ambientale. Questi materiali che si possono dire “rifiutati”, al contrario riciclati dall’artista, diventano segni del suo linguaggio visivo, privati della loro originaria funzione utilitaristica per ottenerne quella estetica.

Dopo i saluti del Sindaco di Cosenza Franz Caruso e della Direttrice del Museo dei Brettii e degli Enotri Maria Cerzoso, interverranno Stefania Mancuso, Presidente dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro Official, Fabio Bruno, Presidente del Sistema museale dell’ Università della Calabria, Alessandro Mazzitelli, Professore ordinario di Diritto dell’Ambiente dell’ Università della Calabria, Cinzia Nania, artista e docente di scultura dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro Officiall, Manuela Russo, Responsabile delle attività didattiche del RIMuseum Museo Per l’Ambiente. Conclude Maria Locanto, Vicesindaco e Assessore all’Ambiente del Comune di Cosenza.

“Musei digitali e generazione Z. Nuove sfide per nuovi pubblici”

Sempre nella giornata di venerdì 11 aprile, alle ore 18.00, al Museo dei Brettii e degli Enotri ci sarà la Presentazione del libro “Musei digitali e generazione Z. Nuove sfide per nuovi pubblici”

ll libro, a cura di Elisa Bonacini, Docente di Valorizzazione digitale dei beni museali presso l’Università di Bari, è frutto di una ricerca condotta sui website di 30 musei, nazionali e internazionali e dedicata all’individuazione delle relazioni fra musei digitali e nuovi pubblici della cosiddetta ‘Generazione Z’, con l’obiettivo di rispondere all’interrogativo su quale sia il ‘museo del futuro’.

Dopo i saluti della Direttrice del Museo, Maria Cerzoso, a dialogare con la curatrice saranno la Prof.ssa Stefania Paone, Docente di Storia dell’Arte medievale dell’Università della Calabria e il Prof. Fabio Bruno, Presidente del Sistema Museale dell’Università della Calabria.

Sostieni la voce della cultura

PopCos è nato dalla passione per la nostra città e dalla volontà di dare voce a tutto ciò che Cosenza ha da offrire in termini di cultura, arte, eventi, cinema e spettacolo. Abbiamo sempre avuto un occhio di riguardo per le realtà più piccole, quelle che spesso rimangono in ombra ma che sono il vero cuore pulsante della nostra comunità.

Sostenere PopCos significa credere nella cultura di Cosenza e contribuire a farla crescere e fiorire. Significa dare voce a chi, con la sua arte e la sua passione, rende la nostra città un luogo speciale.
Se amate Cosenza e la sua cultura tanto quanto noi, vi chiediamo di sostenerci. Ogni contributo, piccolo o grande, è fondamentale.
Grazie di cuore per essere al nostro fianco e per credere nel progetto PopCos.

svg

What do you think?

Show comments / Leave a comment

Leave a reply

Loading
svg
  • 01

    Arte, sostenibilità e innovazione al Museo dei Brettii e degli Enotri

Quick Navigation