Loading

All posts tagged in museo dei brettii e degli enotri

  • 9 Dicembre 2024Letteratura
    Post Image

    Prosegue la carrellata di appuntamenti al Museo dei Brettii e degli Enotri con la rassegna libraria “LibrinComune”. Domani, martedì 10 dicembre, alle ore 17.30, il calendario prevede la presentazione del libro “Provincia ribelle” – Radicali, movimenti popolari e beni comuni nell’Italia meridionale dell’Ottocento, edito dalla società editrice “Il Mulino” e pubblicato da Antonio Buttiglione, dottore

  • 5 Dicembre 2024Letteratura
    Post Image

    Dopo la presentazione a tema natalizio della riedizione de “La notte di Natale” di Vincenzo Padula, il Museo dei Brettii e degli Enotri di Cosenza prosegue il suo ricco programma di attività mensili con un nuovo appuntamento della rassegna “LibrinComune”. Venerdì 6 dicembre, alle ore 17.30, è la volta del libro di Giuseppina De Marco

  • 21 Novembre 2024Letteratura
    Post Image

    Venerdì 22 novembre, alle ore 17.30, al Museo dei Brettii e degli Enotri, nuovo appuntamento per la rassegna Libri in Comune. Per l’occasione sarà presentato il libro della scrittrice calabrese Angela Bubba, “Elsa”, pubblicato da Ponte alle Grazie. Il programma della presentazione prevede i saluti del Sindaco Franz Caruso, della delegata alla Cultura del Comune

  • 23 Ottobre 2024Eventi
    Post Image

    Dal 25 al 27 ottobre, a Cosenza nel suggestivo chiostro del Museo dei Brettii e degli Enotri, si svolgerà l’ottava edizione del Cose Belle Festival, evento culturale che celebra creatività, illustrazione, design e quest’anno, dedicato al tema della Leggerezza, come tributo a Italo Calvino. Il Festival è organizzato dall’associazione Interazioni Creative in collaborazione con professionisti

  • 10 Ottobre 2024Eventi
    Post Image

    Il Museo dei Brettii e degli Enotri si prepara ad un intenso e ricco fine settimana. Il primo appuntamento è per venerdì 11 ottobre alle ore 17 con un evento unico dedicato alla poesia. Un incontro che si colloca nella sezione “Frammenti” della seconda edizione del “Festival Nazionale della Poesia di Cosenza 2024”, realizzato in

  • svgTrending Postssvg

  • 19 Settembre 2024Eventi
    Post Image

    Si ripete il connubio vincente tra il Museo dei Brettii e degli Enotri e la Stagione Concertistica Internazionale Autunno Musicale, diretta dal maestro Luigi Santo. Un cartellone di 13 spettacoli che dal 21 settembre fino al prossimo 14 dicembre offrirà agli appassionati di musica una stagione ricca e variegata che attraversa i diversi generi musicali

  • 18 Luglio 2024Letteratura
    Post Image

    Terzo ed ultimo appuntamento per la rassegna letteraria Aperinchiostro. Il Museo dei Brettii e degli Enotri di Cosenza ospita oggi, giovedì 18 luglio, alle ore 18.30, lo scrittore Andrea Di Consoli con “Pensami dopodomani” edito da Rubbettino. Ad accompagnare il viaggio tra le parole ci sarà la voce poetica di Daniel Cundari e la musica

  • 9 Luglio 2024Musica
    Post Image

    “Armonie d’Arte Festival” approda a Cosenza. Da oggi, martedì 9 luglio, fino a domenica 14, il Museo dei Brettii e degli Enotri ospiterà la prestigiosa manifestazione. Il programma si articola con una dedica particolare a Maurizio Pollini per la recente scomparsa e vedrà il coinvolgimento dell’Orchestra Sinfonica Brutia e del Conservatorio “S. Giacomantonio”. Un importante

  • 8 Luglio 2024Letteratura
    Post Image

    Oggi pomeriggio, alle ore 18.30, secondo appuntamento al Museo dei Brettii e degli Enotri, con “Aperinchiostro”, la rassegna libraria promossa dall’amministrazione comunale. Per questa seconda occasione della nuova edizione della manifestazione è in programma la presentazione del libro di Vincenzo Reale “La fortuna del Greco”, edito da Rubbettino. Il libro è finalista al Premio Flaiano

  • 4 Luglio 2024Cultura
    Post Image

    L’amministrazione comunale di Cosenza, insieme ad una rete solidale di associazioni di volontariato che operano non solo sul territorio cittadino, ma anche in provincia, ha istituito la borsa di studio “Futura”. Beneficiari sono gli studenti e le studentesse delle case famiglia o delle comunità educative dell’ambito socio-assistenziale di Cosenza, che frequentano gli istituti scolastici superiori

svg