Loading

mariachiara

  • 3 Ottobre 2024Eventi
    Post Image

    Torna nel comune di San Fili la seconda edizione de “I Giorni di Bacco- Festa dell’Autunno!”. Tradizioni culinarie, artigianato locale, musica e danza si incontrano per dare il benvenuto alla stagione dai colori e dai sapori più caldi dell’anno. Appuntamento dal 4 al 6 ottobre, a partire dalle ore 21.00, in piazza Don Luigi Manelli.

  • 3 Ottobre 2024Eventi
    Post Image

    Sarà la straordinaria cornice del Convento di San Francesco di Paola ad accogliere la prima edizione del Festival della Cuccìa, in programma per venerdì 4 ottobre. L’evento, organizzato dall’Amministrazione Comunale di Casali del Manco, mira a far riscoprire e a valorizzare una tradizione gastronomica che affonda le radici nella cultura locale. Per l’occasione a partire

  • 3 Ottobre 2024Eventi
    Post Image

    Dopo i lavori di ripristino, Piazza Amendola si prepara ad accogliere cittadini e cittadini con un fine settimana ricco di attività ed iniziative con l’arrivo di Riot – Rinascita Urbana. La manifestazione segna un importante passo nella valorizzazione del quartiere Rivocati, un’area storica che sta vivendo una nuova fase di rinascita e che merita di

  • 2 Ottobre 2024Letteratura
    Post Image

    Dopo la pausa estiva tornano le presentazioni letterarie promosse dalla Fondazione Premio Sila. Sabato 5 Ottobre, alle ore 18.00, presso la sede nel pieno centro storico cittadino, Emmanuele Bianco presenta il suo romanzo, “La Lupa”, edito da Mondadori. A dialogare con l’autore, la direttrice del Premio Sila ’49, Gemma Cestari. Insieme, Emanuele e Gemma accompagneranno

  • 26 Settembre 2024Eventi
    Post Image

    Cosenza si prepara ad accogliere la notte di scienza e spettacolo più famosa d’Europa. Quest’anno, il 27 settembre, “SuperScienceMe – Research is your Elevation” prenderà il via all’Unical per poi spostarsi, nel pomeriggio, su corso Mazzini. Gli eventi in programma Venerdì, alle 8:30, l’Unical aprirà l’undicesima edizione della Notte con l’attività “Sperimenta la bellezza della

  • svgTrending Postssvg

  • 26 Settembre 2024Eventi
    Post Image

    La galleria d’arte Ellebi organizza per il prossimo 28 settembre in collaborazione con la Galleria Nazionale di Cosenza, nell’ambito del Festival del disegno All Around 2024 promosso da Fabriano in tutta Italia, il laboratorio creativo gratuito “Facce da Picasso”, ideato dall’artista Massimo Melicchio. L’evento è rivolto ai bambini dai 6 agli 11 anni e si

  • 26 Settembre 2024Letteratura
    Post Image

    Sabato 28 settembre, la Libreria Mondadori di Cosenza ospiterà l’attore romano Vicinio Marchioni con il suo romanzo dal titolo “Tre notti”. A partire dalle ore 17.30, Alba Battista dialogherà con l’autore alla sua prima esperienza in veste di scrittore, dopo i tanti successi tra teatro e cinema. Un romanzo sorprendente, duro e dolcissimo “Tre notti”

  • 26 Settembre 2024Eventi
    Post Image

    Il 28 Settembre, alle 17:00, presso la Sala Convegni dell’Archivio di Stato di Cosenza sarà presentata la Mostra documentaria e fotografica “Lungo il tragitto”. L’evento è un’occasione per scoprire i preziosi materiali del Fondo Aletti custoditi dall’Archivio e ammirare gli oggetti di inizio secolo delle Ferrovie Calabro Lucane, messi a disposizione dall’Associazione A.S.S.MCL. I saluti

  • 25 Settembre 2024Eventi
    Post Image

    Dal 23 al 29 settembre, l’AIB Associazione italiana biblioteche propone il Bibliopride, la settimana nazionale delle biblioteche giunto alla tredicesima edizione. Il tema di questa edizione sarà Crescere lettori nell’anno dei 25 anni di Nati per Leggere, il programma di promozione della lettura nella fascia 0-6 anni ideato dall’AIB insieme all’Associazione culturale pediatri e al Centro per la salute

  • 25 Settembre 2024Eventi
    Post Image

    Piazza Tommaso Ortale torna protagonista per il sesto appuntamento con Cosenza Vecchia Slam organizzato dall’associazione Aghia Sophia Fest, in collaborazione con Futuri urbani Unical. Giovedì 26 settembre, a partire dalle ore 18.00, il centro storico cittadino si colora dei suoni e dei ritmi dei partecipanti a questo momento di socialità. L’iniziativa prevede un ricco programma.

svg