Loading

Eventi

  • 24 Giugno 2024Eventi
    Post Image

    Basterà spostarsi di pochi passi dalla città di Cosenza, nei prossimi giorni, per immergersi in un turbinio di feste a suon di buon cibo e musica, nell’hinterland urbano che porta verso l’altopiano silano. Stasera, lunedì 24 giugno, Celico apre le porte al Festival-beer che coglie l’occasione della partita di calcio della Nazionale per Euro 2024,

  • 21 Giugno 2024Eventi
    Post Image

    L’attesa sta per finire. Domani, sabato 22 giugno, la città dei Bruzi torna ad essere ospite per il “Cosenza Pride 2024”. Il corteo partirà alle ore 17 e si snoderà da piazza Loreto a piazza dei Bruzi, attraversando il centro cittadino, prima di concludersi con interventi istituzionali e testimonianze. Nella conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa

  • 20 Giugno 2024Eventi
    Post Image

    Dopo la partecipazione della prima giornata organizzata circa un mese fa, ritorna l’appuntamento con “Seconda chance” la fiera del riuso aperta a collettivi, associazioni, cittadini, grandi e piccoli. Venerdì 21 giugno, a partire dalle ore 17, l’area della Villa Nuova di Cosenza si riempirà di stand per lo scambio e la compravendita di roba usata.

  • 17 Giugno 2024Eventi
    Post Image

    “A futura memoria (cosa resta dell’antimafia)” è il titolo della tredicesima edizione di TRAME, il festival letterario diretto da Giovanni Tizian che si terrà nelle piazze di Lamezia Terme dal 18 al 23 giugno. La manifestazione, promossa e organizzata dalla Fondazione Trame e dall’Associazione Antiracket Lamezia Onlus, da oltre dieci anni accende i riflettori sulle mafie attraverso

  • 17 Giugno 2024Eventi
    Post Image

    A pochi giorni dallo scoccare dell’estate sul calendario, l’amministrazione comunale di Cosenza ha condiviso il cartellone degli eventi che accompagneranno la stagione in città. Oltre un mese di appuntamenti itineranti, nati grazie a una fattiva collaborazione tra pubblico e privato, che si inserisce nel programma di collaborazione già avviato in altre occasioni di festa e

  • svgTrending Postssvg

  • 12 Giugno 2024Eventi
    Post Image

    Tra venerdì 14 e sabato 15 giugno torna il festival Calabria in Fiore, manifestazione organizzata dal Filorosso in collaborazione con Entropia APS e ARCI. Giunto alla sua quarta edizione, l’evento si svolgerà presso il Polifunzionale dell’Università della Calabria, fra gli spazi al chiuso del DAM e quelli all’aperto dell’Anfiteatro. L’iniziativa pone al centro del dibattito

  • 10 Giugno 2024Eventi
    Post Image

    A Soveria Mannelli torna per il secondo anno consecutivo il Festival del Lavoro nelle Aree Interne. La manifestazione organizzata dall’associazione RESpro – Rete di storici per il paesaggio, Rubbettino editore e Fondazione Appenino, si svolgerà dal 12 al 14 giugno. Tre giorni di incontri con esperti e studiosi, scrittori e giovani ricercatori, per discutere e

  • 6 Giugno 2024Eventi
    Post Image

    Prende il via domenica 9 giugno la ventottesima edizione di Moda Movie, l’evento che celebra il talento nella moda, nel cinema e nelle arti, promuovendo i giovani emergenti. Il tema scelto quest’anno su cui declinare la creatività dei partecipanti è “Green Future. Ambiente, beni culturali, economia circolare”, offrendo occasioni per esplorare la sostenibilità nei vari settori. Il

  • 6 Giugno 2024Eventi
    Post Image

    Castrolibero si prepara per un pomeriggio di festa, venerdì 7 giugno, a partire dalle ore 18.30. L’associazione culturale Enotria presenta la prima edizione di “Castrolibero ieri, oggi e domani”, patrocinata dal Comune di Castrolibero. L’anfiteatro Tieri e la villetta “Padre Pio” faranno da cornice ad una serie di iniziative tra artisti di strada, musica dal

  • 5 Giugno 2024Cultura
    Post Image

    Nel pomeriggio di oggi, mercoledì 5 giugno, l’Archivio di Stato ospita l’evento conclusivo del progetto didattico “Raccontiamoci la città”, organizzato dal Laboratorio Culturale “Cosenza che vive”. Giunta alla sua ventesima edizione, l’iniziativa è stata centrata quest’anno sul tema “Cosenza raccontata dai ragazzi”, coinvolgendo alunne e alunni delle scuole dell’Istituto Statale Comprensivo “B. Zumbini” di Cosenza

svg