Loading

All posts tagged in cosenza

  • 12 Dicembre 2023Musica
    Post Image

    Sabato 16 dicembre alle ore 18 “Classical Trumpet” chiude la rassegna dell’Autunno Musicale al Museo dei Brettii e degli Enotri. Ancora una volta un duo al femminile, composto da Laura Cocco alla tromba e Irene Dore al pianoforte, allieterà il pomeriggio degli spettatori. Ad anticipare l’esecuzione musicale, venerdì 15 dicembre alle ore 17 prevista la

  • 11 Dicembre 2023Arte
    Post Image

    La Galleria Nazionale di Cosenza apre le porte per questo evento culturale che da venerdì 15 a domenica 17 dicembre offrirà spunti di riflessione sull’arte, la bellezza e le relazioni. Dopo il successo riscosso nel 2022, con circa 1800 visitatori, torna per la sua seconda edizione il Calabria Design Festival. Già il titolo scelto “Culture

  • 11 Dicembre 2023Musica
    Post Image

    Dopo gli appuntamenti proposti con le mostre documentarie, l’Archivio di Stato di Cosenza torna ad ospitare la musica. Mercoledì 13 dicembre alle ore 19 si esibirà il Quartetto di viole Nemes. Nel repertorio preparato per la serata saranno eseguiti brani di Talemann, Mascagni, Morricone, Brahms, Saint Saens e della tradizione natalizia. Giovani musicisti in formazione

  • 11 Dicembre 2023Musica
    Post Image

    Secondo ed ultimo titolo operistico nel cartellone della 58ma stagione lirica del Teatro Rendano. Sul palcoscenico del teatro di tradizione cosentino torna dopo 10 anni la rappresentazione di “Cavalleria rusticana” di Pietro Mascagni. Due le occasioni per i cultori e gli appassionati: sabato 16 dicembre la “prima”, alle ore 20.30, con replica domenica 17 dicembre,

  • 11 Dicembre 2023Cinema
    Post Image

    Martedì 12 dicembre il cinema San Nicola ospita l’ultimo appuntamento in programma per la rassegna cinematografica “Altri Sguardi”. A chiudere il ciclo avviato a fine ottobre ci sarà il film del 2022 “La moglie di Tchaikovsky” del regista russo Serebrennikov. Anche per questa occasione le proiezioni previste sono due, alle ore 18 e 20.30. Un

  • svgTrending Postssvg

  • 11 Dicembre 2023Letteratura
    Post Image

    Dopo cinque anni dalla pubblicazione di “Avrà gli occhi come il mare”, Antonella La Rosa presenta il suo nuovo romanzo. Oggi pomeriggio, lunedì 11 dicembre, alle ore 17.30, presso il Terrazzo Pellegrini, sarà l’occasione per conoscere la nuova opera, “Il rumore dei pensieri”. Un viaggio alla ricerca di una verità nascosta La Rosa accompagna il

  • 7 Dicembre 2023Letteratura
    Post Image

    Dopo la presentazione fatta all’Università della Calabria, l’arcivescovo di Cosenza-Bisignano torna a parlare del suo libro “Omelia per gli invisibili”. La cornice sarà quella di Palazzo dei Bruzi lunedì prossimo 11 dicembre alle ore 17, nel salone di rappresentanza. L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle rassegne promosse dall’amministrazione comunale “LibrinComune” e “Dialoghi al Museo” e vedrà

  • 7 Dicembre 2023Cinema
    Post Image

    L’uscita di ieri di “Un colpo di fortuna. Coup de Chance” anticipa la nuova programmazione nelle sale cinematografiche per questo fine settimana, che precede il periodo delle festività natalizie. La nuova pellicola diretta da Woody Allen è in proiezione al cinema San Nicola di Cosenza e all’Andromeda River di Zumpano. Altra novità è data dalla commedia italiana

  • 7 Dicembre 2023Teatro
    Post Image

    La Sala Quintieri del Teatro A. Rendano di Cosenza ospita domani, 8 dicembre, nel pomeriggio, una tappa del festival “Un giorno all’improvviso”. Un progetto speciale, sviluppato dalla Fondazione Armonie d’Arte e dalle associazioni L’altro teatro e Nastro di Mobius, che attraversa i cinque capoluoghi calabresi e ben 15 location differenti. Per l’intero mese di dicembre

  • 6 Dicembre 2023Musica
    Post Image

    Dopo il susseguirsi di nomi nei giorni scorsi e l’attesa crescente dei cosentini, il sindaco Franz Caruso ha dato in mattinata l’annuncio ufficiale nel corso di una conferenza stampa a Palazzo dei Bruzi. Sarà Giorgia ad esibirsi a Cosenza nella notte che apre il nuovo anno, proseguendo la tradizione lanciata nel 2000 quando in Piazza

svg