Loading

Letteratura

  • 18 Aprile 2023Letteratura
    Post Image

    Dopo l’appuntamento con il volume “Tra Paralia e Mesogaia”, la terza tappa della rassegna Primavera Mediterranea al Museo dei Brettii e degli Enotri prevede la presentazione del libro “Il mare e le sue genti”. Venerdì 21 aprile, alle ore 17, è il turno dell’Archeoclub di Vibo Valentia e del suo volume introdotto dall’intervento del professore

  • 17 Aprile 2023Letteratura
    Post Image

    Il tema delle adozioni internazionali al centro dell’appuntamento letterario promosso dal Rotary Club Passport Brutium District 2102 e del Rotary Club Mendicino Serre Cosentine. Venerdì 21 aprile alle ore 19.30, presso l’hotel Royal di Cosenza, sarà presentato il libro di Antonio Bonagura “Portami via da qui”, edito da La Caravella editrice. Adozioni tra ostacoli burocratici

  • 14 Aprile 2023Letteratura
    Post Image

    Giovedì 20 aprile è in programma un nuovo appuntamento nell’ambito della rassegna “LIBRINCOMUNE” promossa dall’amministrazione comunale di Cosenza, con l’obiettivo di promuovere un vero e proprio risveglio dell’interesse culturale in città e per diffondere la cultura del libro e della lettura. La sala “Quintieri” del Teatro “Rendano” ospiterà alle ore 17 la presentazione del volume

  • 13 Aprile 2023Letteratura
    Post Image

    Nell’ambito del progetto espositivo “Rifiuto”, che si inaugura domani 14 aprile, gli spazi di GAIA – Galleria Arte Indipendente Autogestita, nel centro storico di Cosenza, presentano un nuovo appuntamento sul tema. Domenica 16 aprile, alle ore 17, è in programma infatti un pomeriggio dedicato al libro “Che rumore fa?” edito da Le Pecore Nere. La

  • 11 Aprile 2023Letteratura
    Post Image

    Sabato 15 aprile alle ore 17, il Museo dei Brettii e degli Enotri ospita un nuovo appuntamento nell’ambito della rassegna Primavera Mediterranea. Dopo il precedente focus sulla musica, la seconda tappa prevede la presentazione del libro “Tra Paralia e Mesogaia”, curato dai docenti di Topografia antica Armando Taliano Grasso e Salvatore Medaglia. A presentare il

  • svgTrending Postssvg

  • 4 Aprile 2023Letteratura
    Post Image

    Terzo appuntamento della rassegna “Primavera di carta” dedicata ai libri, organizzata dall’associazione culturale Entropia e dal Filorosso. Giovedì 13 aprile, alle ore 17.30, al DAM dell’Università della Calabria è il turno dell’antropologo Vito Teti che presenterà il suo saggio “La restanza”. Pubblicato da Giulio Einaudi Editore nel 2022, il volume è già entrato a pieno

  • 3 Aprile 2023Letteratura
    Post Image

    Martedì 11 aprile, alle ore 18.30, presso l’Hotel Royal, sarà presentato il volume “1943 Cosenza bombardata… e la morte arrivò dal cielo”. Il testo, edito da Editoriale Progetto 2000 e scritto da Roberta Fortino, ripercorre le vicende legate ad una delle giornate più drammatiche della città bruzia, ovvero il bombardamento del 12 aprile 1943. Una

  • 3 Aprile 2023Letteratura
    Post Image

    Nel pomeriggio, alle ore 18, la libreria Ubik di Cosenza ospita la presentazione del libro “Non siete fascisti ma” di Giuseppe Civati, edito da People. L’appuntamento è organizzato in collaborazione con la compagnia lametina Mammut Teatro, che dialogherà con l’autore e animerà il dibattito. La nuova edizione di “Non siete fascisti ma” A quasi ottant’anni

  • 31 Marzo 2023Letteratura
    Post Image

    Dopo l’inaugurazione della mostra “Mediterranea”, al Museo dei Bretti e degli Enotri entra nel vivo la rassegna Primavera Mediterranea. Domani 1 aprile, alle ore 17, la prima ospite in programma è la pianista Giusy Caruso, che propone la sua presentazione-perfomance del libro “La ricerca artistica musicale. Linguaggi e metodi.” Caruso, già docente del Conservatorio Reale

  • 30 Marzo 2023Letteratura
    Post Image

    Nicola H. Cosentino è il primo candidato al Premio Sila 2023 a presentare il proprio libro. Lo fa davanti ad una sala della Feltrinelli di Cosenza particolarmente gremita e curiosa di ascoltare come è nato e qual è il messaggio del suo volume: “Le Tracce Fantasma”. Cosentino, già autore di “Vita e morte delle aragoste”

svg