Loading

All posts tagged in librincomune

  • 9 Dicembre 2024Letteratura
    Post Image

    Prosegue la carrellata di appuntamenti al Museo dei Brettii e degli Enotri con la rassegna libraria “LibrinComune”. Domani, martedì 10 dicembre, alle ore 17.30, il calendario prevede la presentazione del libro “Provincia ribelle” – Radicali, movimenti popolari e beni comuni nell’Italia meridionale dell’Ottocento, edito dalla società editrice “Il Mulino” e pubblicato da Antonio Buttiglione, dottore

  • 5 Dicembre 2024Letteratura
    Post Image

    Dopo la presentazione a tema natalizio della riedizione de “La notte di Natale” di Vincenzo Padula, il Museo dei Brettii e degli Enotri di Cosenza prosegue il suo ricco programma di attività mensili con un nuovo appuntamento della rassegna “LibrinComune”. Venerdì 6 dicembre, alle ore 17.30, è la volta del libro di Giuseppina De Marco

  • 21 Novembre 2024Letteratura
    Post Image

    Venerdì 22 novembre, alle ore 17.30, al Museo dei Brettii e degli Enotri, nuovo appuntamento per la rassegna Libri in Comune. Per l’occasione sarà presentato il libro della scrittrice calabrese Angela Bubba, “Elsa”, pubblicato da Ponte alle Grazie. Il programma della presentazione prevede i saluti del Sindaco Franz Caruso, della delegata alla Cultura del Comune

  • 16 Ottobre 2024Letteratura
    Post Image

    Torna a Cosenza lo scrittore Domenico Dara, originario di Girifalco. E lo fa con la sua ultima fatica letteraria, “Liberata”, edito da Feltrinelli, e che arriva qualche anno dopo il successo di “Malinverno”. L’autore sarà ospite, sabato 19 ottobre, alle ore 17.30, al Terrazzo Pellegrini, per il primo appuntamento autunnale della nuova stagione della rassegna

  • 26 Giugno 2024Letteratura
    Post Image

    Per la collaudata rassegna di attualità librarie “LibrinComune”, sabato 29 giugno, alle ore 18, il Museo dei Brettii e degli Enotri ospita la presentazione del libro “Femminota”, pubblicato dalle edizioni Efesto. Con Ada Celico, autrice cosentina del volume, dialogheranno la poetessa Anna Petrungaro e l’antropologo Mauro Francesco Minervino, dopo i saluti iniziali del sindaco Franz

  • svgTrending Postssvg

  • 10 Giugno 2024Letteratura
    Post Image

    Settimana ricca di appuntamenti al Museo dei Brettii e degli Enotri di Cosenza, tra musica e libri. Ad aprire il calendario, mercoledì 12 giugno, alle ore 18, sarà il concerto di fiati tenuto degli studenti del Dipartimento di Musica d’Insieme del Conservatorio di Musica “Stanislao Giacomantonio”. Harmonie Musik rappresenta la prima data della stagione dei

  • 28 Maggio 2024Cultura
    Post Image

    Gli spazi del museo archeologico di Cosenza si apprestano a vivere giorni intensi di attività e di partecipazione, dedicati ai più piccoli e agli adulti. Diversi sono gli appuntamenti previsti nei prossimi giorni, a partire dal pomeriggio di oggi, martedì 28 maggio. Alle ore 16.00 l’associazione culturale Zahir incontrerà bambini e ragazzi dai 6 ai

  • 19 Aprile 2024Letteratura
    Post Image

    Un tema di grande attualità al centro dell’incontro che si terrà lunedì prossimo, 22 aprile, nel salone di rappresentanza di Palazzo dei Bruzi. Nell’ambito della rassegna “LibrinComune”, alle ore 17.30 sarà presentato il libro “Ritorno al nucleare”, pubblicato dalle edizioni Dedalo e scritto da Elena Stramentinoli e Luigi Mastropaolo. “Soldi, guerre, rischi e promesse della

  • 8 Aprile 2024Letteratura
    Post Image

    Il museo archeologico della città di Cosenza ospita in questa settimana due appuntamenti di natura letteraria. Martedì 9 aprile torna la rassegna “LibrinComune” con la presentazione dell’ultimo libro di Antonella La Rosa “Il rumore dei pensieri”. La narrazione di una storia appassionante, sullo sfondo di un segreto del passato che riemerge a sconvolgerà la vita

  • 2 Aprile 2024Letteratura
    Post Image

    Sarà improntata su temi di profonda attualità la presentazione che si terrà il prossimo giovedì 4 aprile, alle ore 17, nel salone di rappresentanza di Palazzo dei Bruzi. Nell’ambito della rassegna “LibrinComune”, spazio aperto per “Stati Uniti d’Europa-Un’epopea a dodici stelle”, il nuovo lavoro di Gianluca Passarelli, pubblicato da Egea. L’autore, professore ordinario di Scienza

svg