Loading

mariacristiana

  • 15 Dicembre 2023Tradizione
    Post Image

    L’arte del presepe torna a regalare bellezza e ad allargare i cuori in questo periodo dell’anno. Un’arte antica e legata alla tradizione, che sa di calore e di casa, di accoglienza e di relazioni. L’associazione culturale Macchia Antico Borgo di Casali del Manco promuove per questo Natale 2023 il presepe artistico realizzato dalle mani operose

  • 15 Dicembre 2023Interviste
    Post Image

    Si è conclusa martedì 12 dicembre la rassegna cinematografica Altri Sguardi, promossa da Cineforum FalsoMovimento e il cinema Citrigno. Dal mese di ottobre nella sala del cinema San Nicola sono stati proiettati film premiati nei vari concorsi internazionali e che offrono un punto di vista nuovo su contesti e temi di rilevante attualità. Dalla Romania

  • 14 Dicembre 2023Teatro
    Post Image

    Max Mazzotta continua ad elargire creatività nei teatri e negli spazi d’arte della Calabria. Dopo averlo seguito in “Vuoti di memoria” e “Anima da tre soldi” con la compagnia Libero Teatro, così come nella prima edizione del Drama Fest, festival della nuova drammaturgia, lo ritroviamo in questi giorni di scena al teatro Gambaro di San

  • 14 Dicembre 2023Eventi
    Post Image

    A Cerisano torna per una sera il Festival delle Serre. Sabato 16 dicembre è in programma uno spin off invernale del prestigioso appuntamento annuale. In piazza Zupi prendono il via le festività natalizie cittadine alle ore 18.30, con artisti di strada e musica itinerante, ad anticipare il concerto dei Sabatum Quartet alle ore 21. Ad

  • 14 Dicembre 2023Cinema
    Post Image

    L’avvicinarsi del periodo delle festività natalizie fa crescere il numero delle nuove uscite nelle sale cinematografiche. E anche nell’area urbana cosentina si moltiplicano le possibilità di scelta di pellicole da vedere. Preceduto da qualche battibecco, arriva “Ferrari”, ispirato alla storia di Enzo Ferrari e interpretato da Adam Driver. Sul fronte del cinema italiano torna Stefano

  • svgTrending Postssvg

  • 13 Dicembre 2023Musica
    Post Image

    L’associazione Potenziamenti ha organizzato per venerdì 15 dicembre, alle ore 17.30, il primo concerto per la dislessia. Sarà l’Auditorium Casa della Musica, in piazza Giovanni Amendola a Cosenza, ad ospitare questo evento realizzato in collaborazione con il Conservatorio di Musica S. Giacomantonio. Ad esibirsi saranno la soprana Maria Pia Martucci e il tenore Fabio Napoletani accompagnati

  • 13 Dicembre 2023News
    Post Image

    Si arresta la corsa della città di Cosenza come Capitale italiana della Cultura 2026. Il Ministero della Cultura ha infatti reso noto l’elenco della 10 città finaliste che proseguono il percorso di selezione, in vista della scelta finale del mese di marzo, e la città bruzia non compare tra i nominativi individuati. Dopo essere rientrato nel

  • 13 Dicembre 2023Letteratura
    Post Image

    Nella lista dei regali da fare e da ricevere per Natale, i libri possono essere una scelta che strappa sorrisi e riesce ad accontentare tutti i gusti. Alla libreria Raccontami, accanto ai consigli per gli acquisti, proseguono le attività di intrattenimento e di divertimento per bambini e adulti, declinate secondo l’atmosfera del periodo di festa

  • 12 Dicembre 2023Cultura
    Post Image

    Terzo appuntamento per il ciclo “In biblioteca… non solo per leggere” giovedì 14 dicembre alle ore 16. La Biblioteca Gullo aggiunge un altro tassello alle sue Conversazioni a Macchia. Il titolo scelto per l’incontro è “Il lavoro che c’è e il lavoro che non c’è”, centrando ed esplicitando il tema su cui si confronteranno gli

  • 12 Dicembre 2023Teatro
    Post Image

    “Io che sono Calabrese” riporta Francesco Arno in città e precisamente sul palco del Teatro Officina delle Arti. Lo spettacolo andrà in scena venerdì 15 dicembre alle ore 20.30 nello spazio accogliente e familiare che si trova nei pressi della piazza Spirito Santo. Tra comicità e denuncia sociale Continua il viaggio tra teatro e televisione

svg