Loading

All posts tagged in libri

  • 17 Aprile 2023Letteratura
    Post Image

    Il tema delle adozioni internazionali al centro dell’appuntamento letterario promosso dal Rotary Club Passport Brutium District 2102 e del Rotary Club Mendicino Serre Cosentine. Venerdì 21 aprile alle ore 19.30, presso l’hotel Royal di Cosenza, sarà presentato il libro di Antonio Bonagura “Portami via da qui”, edito da La Caravella editrice. Adozioni tra ostacoli burocratici

  • 13 Aprile 2023Letteratura
    Post Image

    Nell’ambito del progetto espositivo “Rifiuto”, che si inaugura domani 14 aprile, gli spazi di GAIA – Galleria Arte Indipendente Autogestita, nel centro storico di Cosenza, presentano un nuovo appuntamento sul tema. Domenica 16 aprile, alle ore 17, è in programma infatti un pomeriggio dedicato al libro “Che rumore fa?” edito da Le Pecore Nere. La

  • 5 Aprile 2023Cultura
    Post Image

    Mercoledì 12 aprile alle ore 17 si aprono le porte della biblioteca comunale di Casali del Manco. Il Comune presilano inaugura uno spazio pensato per far crescere e arricchire i propri cittadini. Un luogo a disposizione della comunità, in cui leggere, studiare, approfondire, ma soprattutto pensato per diventare occasione di incontro e di scambio. Se,

  • 3 Aprile 2023Letteratura
    Post Image

    Martedì 11 aprile, alle ore 18.30, presso l’Hotel Royal, sarà presentato il volume “1943 Cosenza bombardata… e la morte arrivò dal cielo”. Il testo, edito da Editoriale Progetto 2000 e scritto da Roberta Fortino, ripercorre le vicende legate ad una delle giornate più drammatiche della città bruzia, ovvero il bombardamento del 12 aprile 1943. Una

  • 3 Aprile 2023Letteratura
    Post Image

    Nel pomeriggio, alle ore 18, la libreria Ubik di Cosenza ospita la presentazione del libro “Non siete fascisti ma” di Giuseppe Civati, edito da People. L’appuntamento è organizzato in collaborazione con la compagnia lametina Mammut Teatro, che dialogherà con l’autore e animerà il dibattito. La nuova edizione di “Non siete fascisti ma” A quasi ottant’anni

  • svgTrending Postssvg

  • 29 Marzo 2023Letteratura
    Post Image

    Venerdì 31 marzo alle ore 18, presso la libreria Mondadori di Cosenza, si parla di cinema d’autore attraverso il libro “Vittorio De Seta. Lettere dal Sud”. Il volume, edito dalla Cineteca della Calabria già da qualche anno e curato da Eugenio Attanasio insieme a Mariarosaria Donato e Domenico Levato, continua il suo viaggio di presentazioni

  • 28 Marzo 2023Letteratura
    Post Image

    La sede della Fondazione Roberta Lanzino, in via Verdi a Rende, ospita in questa settimana un doppio appuntamento di natura culturale. Due momenti di approfondimento che si inseriscono a pieno titolo nelle attività quotidiane dalla Fondazione e nel suo impegno per il cambiamento culturale all’insegna della gentilezza e della conoscenza. “Occasioni culturali” è la rassegna

  • 28 Marzo 2023Letteratura
    Post Image

    Il 31 marzo doppio appuntamento per il Reading Club dei lettori di Casali del Manco. Nel centro storico di Cosenza, Gaia (Galleria Arte Indipendente Autogestita) ospita infatti la scrittrice Eliana Iorfida con il suo libro “ll figlio del mare”, edito da Pellegrino editore. Si parte alle ore 18 con la presentazione del romanzo e l’incontro

  • 23 Marzo 2023Letteratura
    Post Image

    Nuovo appuntamento nell’ambito della Rassegna Migrante: Pensieri, storie e racconti. Gli uffici Migrantes e Missionario della diocesi di Cosenza-Bisignano organizzano per venerdì 24 marzo alle ore 19.00 la presentazione del libro “Pescatori di Uomini” di don Mattia Ferrari. La parrocchia cittadina di Sant’Aniello diventa tappa di questo viaggio attraverso le storie e le esperienze legate

  • 16 Marzo 2023Letteratura
    Post Image

    La Fondazione Premio Sila ha annunciato quali sono i dieci libri finalisti dell’undicesima edizione del Premio Sila ’49. Una lista ricca di autori affermati (su tutti Missiroli e Terranova), ma anche di penne emergenti e scrittori calabresi (tra i libri scelti c’è anche quello di Nicola H. Cosentino), che renderanno questo atto della storica competizione

svg