Loading

All posts tagged in Unical

  • 11 Ottobre 2023Letteratura
    Post Image

    Oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, il Centro Congressi Sala Stampa dell’Università della Calabria apre le porte alla presentazione del primo romanzo di Stefano Marando. Dopo il successo ottenuto sui social, attraverso la pagina @30politico, “Il periodo di m*rda più bello della mia vita” ripercorre i primi (quasi) trent’anni dell’autore e prova a ricucirne

  • 9 Ottobre 2023News
    Post Image

    L’Aula Magna “Beniamino Andreatta” dell’Università della Calabria ospiterà martedì 10 ottobre uno degli eventi di celebrazione del centenario del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). A partire dalle ore 9, si terrà l’evento dal titolo “Scienza e Tecnologia per un futuro Sostenibile e Resiliente”, principale iniziativa della programmazione calabrese di attività scientifiche e divulgative. Tra i

  • 3 Ottobre 2023Cultura
    Post Image

    Il Museo dei Brettii e degli Enotri sarà sede di un convegno di studio di livello nazionale, che si svolgerà nel pomeriggio di giovedì 5 ottobre. “Ambiente urbano e sede episcopale, tra significati religiosi e secolari: Cosenza e la sua cattedrale” è il titolo dato all’incontro che vedrà la partecipazione di studiosi provenienti da diverse

  • 29 Settembre 2023News
    Post Image

    Dal 3 ottobre l’Università della Calabria debutta nel centro storico della città bruzia. Il Complesso monumentale di San Domenico apre le porte al corso di laurea in Infermieristica, regalando agli studenti e alle studentesse spazi suggestivi per lo studio e la comodità di essere a pochi passi dall’ospedale dell’Annunziata dove svolgeranno i tirocini.  Saranno messi a disposizione

  • 22 Settembre 2023Cultura
    Post Image

    Si conclude oggi, venerdì 22 settembre, la terza edizione della scuola di formazione permanente “Futuri Urbani”, organizzata dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università della Calabria e Liaison Office d’Ateneo, in collaborazione con diverse realtà associative e culturali del territorio. Una settimana di incontri e di laboratori per lavorare insieme sui temi della rigenerazione

  • svgTrending Postssvg

  • 21 Settembre 2023Eventi
    Post Image

    Venerdì 29 settembre l’Università della Calabria ospita “SuperScienceMe – ReSearch is your Re-Source”, l’evento organizzato in occasione della Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori. La manifestazione è strutturata per offrire al pubblico una grande varietà di attività da seguire e per avvicinarlo al mondo della scienza. Dai laboratori alle dimostrazioni scientifiche, dalle mostre alle

  • 18 Settembre 2023Cinema
    Post Image

    Dopo l’apertura con la presenza di Fortunato Cerlino, volto di don Pietro Savastano nella serie di Sky “Gomorra”, continuano gli appuntamenti con la decima edizione de La Primavera del cinema italiano. Uno spazio speciale è dedicato in cartellone all’Università della Calabria, dove è in programma per domani, martedì 19 settembre una giornata dedicata al Cinema

  • 18 Settembre 2023Cultura
    Post Image

    Dal 21 al 24 settembre si terrà a Soveria Mannelli Sciabaca Festival, un viaggio nell’arte e nella letteratura, nella natura e nella scienza. L’appuntamento, promosso da Rubbettino e giunto alla sua ottava edizione, rappresenta un evento che affronta numerosi temi di attualità coinvolgendo personalità di prestigio e di competenza. Tra gli ospiti di quest’anno saranno

  • 15 Settembre 2023Cultura
    Post Image

    Le Giornate Europee del Patrimonio sono ormai un appuntamento fisso annuale, promosso dal Ministero per i beni e le attività culturali, nella seconda metà di settembre, per riaffermare la centralità del patrimonio culturale e del suo valore storico, artistico, identitario. Per l’occasione, l’Archivio di Stato di Cosenza ha scelto di allestire una mostra documentaria dedicata

  • 14 Settembre 2023News
    Post Image

    Il cinquantaduesimo anno accademico dell’Università della Calabria sarà inaugurato domani, venerdì 15 settembre, a partire dalle ore 10.30 presso l’Aula magna, all’interno del Centro congressi “Andreatta”. La cerimonia prenderà il via con il corteo dei rettori ospiti e con l’esibizione musicale a cura del Conservatorio di Musica “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza.  Attesa la ministra dell’Università

svg