Loading

Eventi

  • 14 Maggio 2024Cultura
    Post Image

    Parte oggi, martedì 14 maggio, nella città di Cosenza il Festival nazionale della Poesia, che fino a venerdì 17 offrirà incontri con autori e autrici di caratura nazionale e occasioni poetiche di ascolto e confronto. Ad aprire questa seconda edizione i laboratori nelle scuole, pensati per gli studenti e le studentesse dei licei cittadini Brutium

  • 8 Maggio 2024Eventi
    Post Image

    L’attesa sta per finire e venerdì 10 maggio ci sarà il taglio del nastro per la decima edizione del Cosenza Comics and Games, l’evento dedicato alla cultura pop. Anche quest’anno la manifestazione si svilupperà in due grandi sezioni, inserite in due location nel Comune di Rende ormai care ai visitatori e ai partecipanti più affezionati,

  • 7 Maggio 2024Cultura
    Post Image

    Si svolgerà nel pomeriggio di oggi 7 maggio, alle ore 17.30, un incontro in ricordo dello studioso, autore e professore universitario, scomparso circa un anno fa, dal titolo “Nuccio Ordine, una lezione”. Il salotto culturale della biblioteca “S. Rodotà” del Liceo Classico Telesio di Cosenza ospita questo momento organizzato per rinnovare il suo pensiero “rivoluzionario”

  • 24 Aprile 2024Eventi
    Post Image

    Al via venerdì 26 aprile le prevendite per partecipare alla nuova edizione di Parklife, l’evento diventato ormai caratteristico del primo maggio calabrese. Nata per ridare nuova vita ai parchi pubblici, la manifestazione ha raccolto negli anni più di 100.000 persone negli spazi del Parco Fluviale di Rende, per una giornata all’insegna della musica, del divertimento

  • 19 Aprile 2024Eventi
    Post Image

    In occasione della Giornata Mondiale della Terra che si celebra il 22 aprile, nel fine settimana si moltiplicano le iniziative di sensibilizzazione e di tutela. A Cosenza, il gruppo locale Plastic Free, in collaborazione con altre realtà cittadine, aderisce all’evento nazionale, organizzando per sabato 20 un momento di pulizia e raccolta rifiuti. L’appuntamento è alle

  • svgTrending Postssvg

  • 18 Aprile 2024Eventi
    Post Image

    A poco più di un mese dall’appuntamento con la quarta edizione di Aghia Sophia fest a Cosenza (24 e 25 maggio), proseguono le anticipazioni e le pillole culturali di preparazione. Dopo la proiezione del il film “Kissing Gorbaciov”, sabato 20 aprile, alle ore 18, è la volta di Armando Canzonieri e dell’ultima fatica letteraria del

  • 16 Aprile 2024Eventi
    Post Image

    Torna alla Città dei Ragazzi di Cosenza, il B-Book Festival, l’appuntamento di libri ed arte per l’infanzia. Futuro semplice è il tema del festival, che si terrà dal dal 18 al 20 aprile, per la sua ottava edizione. Il tema è stato scelto per trasmettere l’idea di coniugare i tempi della lettura con quelli della crescita, del divenire,

  • 11 Aprile 2024Eventi
    Post Image

    Dopo la città di Cosenza, anche Casali del Manco dice no all’infibulazione insieme a La Terra di Piero. Domenica 14 aprile, a partire dalle 9.30, l’associazione di volontariato presieduta da Sergio Crocco, colorerà piazzetta Santa Marina, in località Casole Bruzio, con decine di coperte realizzate a mano, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dell’infibulazione. L’iniziativa

  • 9 Aprile 2024Eventi
    Post Image

    Frontiere è un festival organizzato da Ufficio Migrantes dell’Arcidiocesi Cosenza-Bisignano e Migrantes della Calabria, con il sostegno dell’Università della Calabria, che coinvolgerà la città dei bruzi per quattro giornate. Da giovedì 11 a domenica 14 aprile saranno affrontate quattro tematiche chiave (asilo, pace, accoglienza, popoli) declinate intorno al linguaggio dei diritti umani. Occasioni di confronto

  • 20 Marzo 2024Eventi
    Post Image

    L’amministrazione comunale nei giorni scorsi ha dato l’annuncio del patrocinio alla manifestazione “Cosenza Pride 2024” promossa dall’Arcigay di Cosenza. Il prossimo 22 giugno la città ospiterà una serie di eventi per manifestare, promuovere e a tutelare i diritti della comunità LGBTQIA+. Sarà anche l’occasione per impegnare le istituzioni, attraverso un documento politico condiviso, a praticare

svg