Loading

News

  • 18 Aprile 2024Cinema
    Post Image

    La società di produzione e distribuzione cinematografica Ahora! Film si appresta a girare un film in Calabria per la prima volta. Ispirato ad un libro edito da Santelli Editore, “L’oratore” presenta una storia di riscatto sociale, facendo leva sull’arte come mezzo di sostentamento e la diversità come punto di forza e non di debolezza. Per

  • 17 Aprile 2024Arte
    Post Image

    Un nuovo progetto di riattivazione urbana prende il via nel centro storico di Cosenza, grazie al collettivo di professionisti e nomadi creativi La Rivoluzione delle Seppie. COSMO – Cosenza MicroMondi ha l’obiettivo di rigenerare e creare valore attorno ai quartieri periferici, attraverso attività che da una parte favoriranno un nuovo turismo per dare spazio al

  • 15 Aprile 2024Cultura
    Post Image

    Un nuovo punto di orientamento e promozione del volontariato del CSV Cosenza trova spazio al centro residenziale dell’Università della Calabria. Sarà inaugurato mercoledì 17 aprile, alle 10, e sarà un luogo in cui studenti e studentesse potranno trovare informazioni sul mondo del volontariato e conoscere tutte le opportunità offerte dal terzo settore. Lo spazio, concesso dalla stessa

  • 9 Aprile 2024Eventi
    Post Image

    Frontiere è un festival organizzato da Ufficio Migrantes dell’Arcidiocesi Cosenza-Bisignano e Migrantes della Calabria, con il sostegno dell’Università della Calabria, che coinvolgerà la città dei bruzi per quattro giornate. Da giovedì 11 a domenica 14 aprile saranno affrontate quattro tematiche chiave (asilo, pace, accoglienza, popoli) declinate intorno al linguaggio dei diritti umani. Occasioni di confronto

  • 29 Marzo 2024News
    Post Image

    C’è tempo fino al 12 maggio per candidarsi a partecipare a “Il Giullare”, il festival nazionale del teatro contro ogni barriera che si svolge annualmente a Trani (BT). L’invito è rivolto a compagnie teatrali, enti del Terzo Settore, associazioni culturali e teatrali, enti pubblici, enti ecclesiastici di tutta Italia, che coinvolgono autori e attori con e

  • svgTrending Postssvg

  • 25 Marzo 2024News
    Post Image

    Pubblicato dalla Regione Calabria l’avviso pubblico per valorizzare e migliorare la fruizione del patrimonio culturale regionale. Sul sito Calabria Europa è disponibile la documentazione per partecipare al bando del dipartimento Istruzione Formazione e Pari Opportunità rivolto ad enti pubblici, fondazioni e associazioni, imprese e loro consorzi, società cooperative. Obiettivo della misura è il sostegno alla promozione,

  • 25 Marzo 2024Musica
    Post Image

    L’Orchestra Sinfonica Brutia è alla ricerca di nuovi professori d’orchestra per ampliare il proprio organico. È stato infatti aperto il bando di selezione pubblica per il triennio 2025/2027, relativamente a diversi ruoli per archi, legni, ottoni, percussioni. La scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione è fissata al prossimo 15 aprile e le prove

  • 21 Marzo 2024Cultura
    Post Image

    Sabato 23 e domenica 24 marzo si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di Primavera”, il più  importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico. Il FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano) offre l’opportunità di scoprire tesori di storia, arte e natura in tutta Italia con visite a contributo libero in oltre 750 luoghi di 400 città, la maggior parte

  • 20 Marzo 2024Eventi
    Post Image

    L’amministrazione comunale nei giorni scorsi ha dato l’annuncio del patrocinio alla manifestazione “Cosenza Pride 2024” promossa dall’Arcigay di Cosenza. Il prossimo 22 giugno la città ospiterà una serie di eventi per manifestare, promuovere e a tutelare i diritti della comunità LGBTQIA+. Sarà anche l’occasione per impegnare le istituzioni, attraverso un documento politico condiviso, a praticare

  • 19 Marzo 2024Eventi
    Post Image

    Un cordone di stand lungo 6 km ha attraversato la città di Cosenza in questi giorni dedicati alla Fiera di San Giuseppe. E oggi, nel giorno del Santo da cui prende il nome, è prevista la chiusura dei battenti e per gli espositori il lavoro di raccolta della merce e conteggio delle vendite realizzate. Ancora

svg