Loading

mariacristiana

  • 14 Marzo 2024Musica
    Post Image

    Si sta svolgendo in questi giorni il contest 1M NEXT, ideato e prodotto da iCompany, la società organizzatrice del Concerto del Primo Maggio 2024. La manifestazione, nata nel 1990 su impulso delle sigle sindacali CGIL, CISL, UIL, è una lunga maratona di musica dal vivo che ogni anno richiama centinaia di migliaia di persone a Roma e

  • 14 Marzo 2024Cinema
    Post Image

    In un momento particolarmente florido e vivace per le sale cinematografiche dell’area urbana, con proiezioni speciali, anteprime, film di registi locali e incontri con attori prestigiosi, arriva il consueto cambio di programmazione settimanale. Sebbene la città di Cosenza sia fulcro della tradizionale Fiera di San Giuseppe che catalizza energia, interesse ed attenzione di tutto l’hinterland,

  • 13 Marzo 2024Letteratura
    Post Image

    Parte da Castrolibero la rassegna letteraria CaLIBRIsi, scrittori e libri da e per la Calabria, ideata da Mariateresa Buccieri e AlterEgo ASC, in collaborazione con APS Agorà ETS. Per il primo appuntamento che si terrà sabato 16 marzo, alle 17.30, presso il palazzo Isabella Quintieri, è stato scelto il romanzo “La stanza di Adel” di

  • 13 Marzo 2024Teatro
    Post Image

    Dopo l’apertura con Davide Enia e “L’abisso”, il cartellone “Meridiano Sud” in scena al Teatro Auditorium Unical continua venerdì 15 marzo con lo spettacolo “Il fuoco sapiente” di Giuseppe Montesano. Toni Servillo è il protagonista di questo appuntamento teatrale, a partire dalle ore 20.30, centrato sulla bellezza e la poesia della cultura greca. “Il fuoco

  • 12 Marzo 2024Letteratura
    Post Image

    Sarà la Commissione Cultura della città di Cosenza ad ospitare la presentazione dell’ultima fatica letteraria di Giuseppe Trebisacce. L’autore sarà presente giovedì 14 marzo alle ore 17.30 nell’aula consiliare di Palazzo dei Bruzi insieme al presidente del “Premio per la cultura mediterranea” della Fondazione Carical Mario Bozzo. I saluti istituzionali sono affidati al sindaco Franz

  • svgTrending Postssvg

  • 12 Marzo 2024Cultura
    Post Image

    La Biblioteca Nazionale di Cosenza arricchisce il proprio patrimonio librario con una nuova sezione bibliotecaria su “Storia e Cultura dell’Alimentazione”. Alle 16.30 di oggi, martedì 12 marzo, si terrà l’inaugurazione con la relazione di Ottavio Cavalcanti, già Ordinario di Storia delle Tradizioni Popolari all’Università della Calabria, donatore dei testi. Altri interventi previsti sono quelli della

  • 12 Marzo 2024Eventi
    Post Image

    Pensa Tu, Festival della Scienza e delle Curiosità sta svelando un po’ alla volta gli ospiti e gli appuntamenti che animeranno il parco acquatico Santa Chiara di Rende da sabato 23 a martedì 26 marzo. La clessidra segna il tempo che manca all’apertura della terza edizione dell’evento e intanto cresce l’attesa degli appassionati e dei curiosi per

  • 12 Marzo 2024Tradizione
    Post Image

    Mancano pochi giorni all’avvio ufficiale della tradizionale Fiera di San Giuseppe che attraversa la città di Cosenza con il suo cordone di stand, di merci, di colori e di odori. Come da consuetudine più recente, anche per questa edizione si sta mettendo in moto la macchina della solidarietà e dell’accoglienza per gli espositori che arrivano

  • 11 Marzo 2024Letteratura
    Post Image

    Come anticipato, nella conferenza stampa tenuta stamattina nella sede della Fondazione Premio Sila sono stati rivelati i titoli selezionati per la finale della dodicesima edizione del Premio Sila ’49. I 10 libri scelti dalla giuria sono: Dalla selezione della giuria al parere dei lettori Sulla scia delle precedenti edizioni, anche quest’anno è stato confermato l’alto

  • 11 Marzo 2024Arte
    Post Image

    Il 14 marzo torna la Giornata Nazionale del Paesaggio, promossa dal Ministero della Cultura per diffondere la cultura del paesaggio e sensibilizzare i cittadini sui temi della salvaguardia del territorio e della sostenibilità ambientale, attraverso attività dedicate al tema del paesaggio. Per l’occasione l’Archivio di Stato di Cosenza apre al pubblico una mostra documentaria dal titolo “Incantevoli

svg