Loading

Magazine

  • 24 Marzo 2023Cultura
    Post Image

    Sabato 25 marzo si terrà un nuovo appuntamento con i cammini di Gioacchino da Fiore. In occasione dell’anniversario numero 821 della morte dell’abate, l’Universitas Vivariensis in collaborazione con l’amministrazione comunale di Pietrafitta organizza la quinta edizione del percorso da Borgo Partenope a San Martino di Canale. Un percorso semplice, lungo una antica strada medievale che

  • 24 Marzo 2023Spettacolo
    Post Image

    L’Associazione musicale “Quintieri” porta in scena al Teatro Rendano sabato 25 marzo un nuovo spettacolo all’interno della stagione concertistica programmata. Si tratta di “Pierino e… u lupu”, rivisitazione della più celebre favola musicale “Pierino e il lupo” del compositore russo Sergej Prokof’ev. La versione calabrese nasce da un’inedita collaborazione tra l’attore cosentino Nunzio Scalercio e l’Orchestra

  • 23 Marzo 2023Spettacolo
    Post Image

    Domenica 26 marzo, al Teatro Rendano, vanno in scena gli anziani del Centro sociale di Serra Spiga, con la commedia “É Vviva la squola”, scritta e diretta da Grazia Fasanella. L’iniziativa è il risultato di un percorso promosso dall’amministrazione comunale, in collaborazione con l’associazione “Il Salotto di Grace”, per favorire l’aggregazione e la socializzazione tra

  • 23 Marzo 2023Letteratura
    Post Image

    Nuovo appuntamento nell’ambito della Rassegna Migrante: Pensieri, storie e racconti. Gli uffici Migrantes e Missionario della diocesi di Cosenza-Bisignano organizzano per venerdì 24 marzo alle ore 19.00 la presentazione del libro “Pescatori di Uomini” di don Mattia Ferrari. La parrocchia cittadina di Sant’Aniello diventa tappa di questo viaggio attraverso le storie e le esperienze legate

  • 23 Marzo 2023Letteratura
    Post Image

    Sarà presentato domani 24 marzo, alle ore 17.30, il libro “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale” di Pascal La Delfa, presidente e direttore artistico dell’associazione “Oltre le Parole”. La libreria Raccontami ospita questo appuntamento che apre una finestra su un mondo affascinante e delicato, attraverso l’esperienza pluriennale di chi lo vive quotidianamente. L’arte come chiave

  • svgTrending Postssvg

  • 23 Marzo 2023Arte
    Post Image

    Prende il via domani, 24 marzo, nelle sale della Galleria Nazionale di Cosenza, la mostra “Manet. Noir et blanc” ideata e prodotta dall’Associazione N.9. Fino al 25 aprile sarà possibile immergersi nelle raffinate atmosfere della Parigi di fine Ottocento, attraverso 30 capolavori incisi, della prestigiosa edizione Strölin. L’esposizione vuole rendere omaggio ad un artista rivoluzionario,

  • 22 Marzo 2023Eventi
    Post Image

    Dopo il successo della prima edizione al Castello Svevo di Cosenza, sta per tornare “Pensa tu, il festival della scienza e della curiosità”. Questa volta l’iniziativa, promossa da Orizzonte degli Eventi, farà tappa a Rende, presso il Parco acquatico Santa Chiara, il 25 e il 26 marzo .  Tra i protagonisti dell’evento ci saranno anche

  • 21 Marzo 2023Arte
    Post Image

    Si inaugura oggi la rassegna “Primavera Mediterranea”, che fino al 20 maggio propone una serie di appuntamenti artistici e culturali presso il Museo dei Brettii e degli Enotri. L’idea è quella di offrire ai visitatori l’occasione di un viaggio alla riscoperta della storia e delle tradizioni della terra di Calabria: dalla storica fratellanza tra popoli

  • 21 Marzo 2023Cultura
    Post Image

    Sabato 25 e domenica 26 marzo si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di Primavera”, il più  importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico. Anche in questa 31ª edizione, il FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano) offre l’opportunità di scoprire e  riscoprire tesori di storia, arte e natura in tutta Italia con visite a contributo  libero in oltre 750 luoghi

  • 17 Marzo 2023Eventi
    Post Image

    I ragazzi dell’associazione Culturale i Cinefamelici, in collaborazione con l’associazione culturale NipponiCS, hanno ideato e organizzato il primo Festival dedicato alla cultura Giapponese, che si terrà a Casali del Manco, domenica 19/26 marzo dalle ore 16:00 e domenica 2 aprile dalle ore 13.00. L’evento nasce con l’intenzione di ricreare l’atmosfera, le tradizioni e lo stile di

svg